Gratin di cavolfiori e broccoli
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Brocccoli e cavolfiori sono buoni e fanno bene! Ottimi gratinati al forno, come nella ricetta del gratin di cavolfiori e broccoli. Gustose verdure, avvolte in morbida besciamella e arricchite da fontina e nocciole tostate. Un contorno nutriente, ma anche un piatto unico sano e invitante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di cavolfiore
- 500 g di broccoli
- 200 ml di besciamella
- 70 g di fontina grattugiata
- 1/2 cucchiaino di aglio secco
- 20 g di nocciole
INTRODUZIONE
Con il gratin di cavolfiori e broccoli celebriamo l'inizio dell'autunno, quando questi due grandi alleati della nostra salute ritornano sui banchi dei mercati.
La ricetta del gratin di cavolfiori e broccoli è molto semplice; alle verdure sbollentate si aggiunge pane e formaggio.
Il gratin che vi proponiamo è un ricco contorno al forno, ma può anche essere considerato un piatto unico, simile due altre ottime ricette al forno: il gratin di pane e fontina e il cavolfiore viola al forno.
Broccoli e cavolfiori sono delle ottime fonti di potassio e vitamina C e sono anche ricchi di proprietà antitumorali. Simili anche nel sapore e nella consistenza, sono praticamente intercambiabili fra loro, nelle ricette con cavolfiori e nelle ricette con broccoli si può tranquillamente sostituitire una verdura con l'altra.
Si possono consumare crudi, cotti al vapore, nappati con salsa olandese o salsa morney, con burro o con besciamella. Sono molto adatti anche ad essere frullati e inseriti nel ripieno di torte salate e soufflé, come il soufflé di broccoli e gorgonzola.
Provate questo gustosissimo gratin, arricchito da nocciole e scoprite tante altre ricette di gratinati selezionate per voi!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine gratinate, Broccoli al forno con pane al peperoncino, Zucchine e patate gratinate
Come preparare: Gratin di cavolfiori e broccoli
Per preparare il gratin di cavolfiori e broccoli, per prima cosa mondate i broccoli e il cavolfiore ricavando le cimette. Sbollentatele in acqua bollente salata 8-10 minuti. Scolateli con un mestolo forato e teneteli da parte. Nel frattempo condite la besciamella con sale, pepe, noce moscata, aglio secco e la fontina grattugiata.
Unite anche i broccoli tritati con un mixer e mescolate per amalgamare.
Raccogliete nel mixer il pane raffermo, il prezzemolo, l'olio d'oliva e le nocciole tostate. Polverizzate il tutto in modo da ottenere delle briciole. Trasferite i cavolfiori in una pirofila imburrata alternandoli a strati di besciamella con il broccolo.
Aggiungete una manciata di nocciole grossolanamente tritate e gratinate nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o finché il gratin di cavolfiori e broccoli sarà ben dorato.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto