Ghiaccioli di yogurt, mirtilli e fragole
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo Freezer
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 cucchiai di panna fresca
- 140 g di zucchero
- 2-3 lime
Lavate e asciugate bene la frutta. Frullate le fragole con 40 grammi di zucchero e un cucchiaio e mezzo di succo di lime. Filtrate il passato attraverso un colino a maglie fini pressando bene la polpa. Con il liquido ottenuto riempite per un terzo 8 stampi da ghiacciolo. Mettete in freezer per 30 minuti circa, finché si sarà rappreso.
Mescolate lo yogurt con la panna, 60 grammi di zucchero e 3 cucchiai di succo di lime. Togliete gli stampi dal freezer e riempiteli per un altro terzo col composto di yogurt. Rimetteteli in freezer a solidificare per altri 30 minuti circa.
Frullate i mirtilli con lo zucchero rimasto e un cucchiaio e mezzo di succo di lime. Filtrate il passato con un colino. Togliete nuovamente gli stampi dal freezer e riempiteli col passato di mirtilli. Inserite i bastoncini e fate rapprendere i ghiaccioli per almeno tre ore. Per sformarli smuovete leggermente gli stecchi oppure immergete gli stampi per pochi secondi nell’acqua tiepida e serviteli subito. Si può conservare in freezer.
Potete variare questi ghiaccioli all'infinito cambiando tipo di frutta e colori. Il succo di lime ha un sapore più aromatico e profumato, ma se non ne avete a disposizione, sostituitelo con il succo di limone. Se vi manca lo stampo da gelati o da ghiaccioli, potete utilizzare dei bicchierini di carta o degli stampini da budino in alluminio e i bastoncini di liquirizia al posto di quellli di legno. Abituatevi comunque a non buttare gli stecchi di legno dei gelati che acquistate. Basterà lavarli e potrete riutilizzarli per i vostri ghiaccioli home made.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto