Ghiaccioli di yogurt, mirtilli e fragole
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo Freezer
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 cucchiai di panna fresca
- 140 g di zucchero
- 2-3 lime
Lavate e asciugate bene la frutta. Frullate le fragole con 40 grammi di zucchero e un cucchiaio e mezzo di succo di lime. Filtrate il passato attraverso un colino a maglie fini pressando bene la polpa. Con il liquido ottenuto riempite per un terzo 8 stampi da ghiacciolo. Mettete in freezer per 30 minuti circa, finché si sarà rappreso.
Mescolate lo yogurt con la panna, 60 grammi di zucchero e 3 cucchiai di succo di lime. Togliete gli stampi dal freezer e riempiteli per un altro terzo col composto di yogurt. Rimetteteli in freezer a solidificare per altri 30 minuti circa.
Frullate i mirtilli con lo zucchero rimasto e un cucchiaio e mezzo di succo di lime. Filtrate il passato con un colino. Togliete nuovamente gli stampi dal freezer e riempiteli col passato di mirtilli. Inserite i bastoncini e fate rapprendere i ghiaccioli per almeno tre ore. Per sformarli smuovete leggermente gli stecchi oppure immergete gli stampi per pochi secondi nell’acqua tiepida e serviteli subito. Si può conservare in freezer.
Potete variare questi ghiaccioli all'infinito cambiando tipo di frutta e colori. Il succo di lime ha un sapore più aromatico e profumato, ma se non ne avete a disposizione, sostituitelo con il succo di limone. Se vi manca lo stampo da gelati o da ghiaccioli, potete utilizzare dei bicchierini di carta o degli stampini da budino in alluminio e i bastoncini di liquirizia al posto di quellli di legno. Abituatevi comunque a non buttare gli stecchi di legno dei gelati che acquistate. Basterà lavarli e potrete riutilizzarli per i vostri ghiaccioli home made.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Napoleon cake con 3 ingredienti
La Napoleon cake con 3 ingredienti è un dolce facile da realizzare, è una torta che si serve fredda e si prepara con pasta sfoglia, Nutella e panna montata. Una ricetta da provare per un compleanno o una cena con gli amici. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Mug cake
Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto