Ghiaccioli al mojito

I ghiaccioli al mojito sono una ricetta divertente e dissetante facile e veloce da realizzare. Il procedimento per questi ghiaccioli alcolici prevede un tempo di riposo in frigorifero di almeno 4 ore. Da servire con l'avvertenza di non esagerare!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I ghiaccioli al mojito sono divertenti da proporre, poco noti con il loro sapore fresco e dissetante sarebbero da preparare, tenere in frizer e servire agli amici, quando si presenta la giusta occasione, agli amici grandi naturalmente; per i più piccoli abbiamo pensato a un gusto più tradizionale come Ananas, mango e arancia.

Gli ingredienti sono per lo più quelli del noto cocktail cubano a base di rum e yerba buena, con qualche variazione.

Se volete preparare dei ghiaccioli dai gusti misti ecco 9 proposte di ghiaccioli fatti in casa, dal caffè al Campari, dalla Tequila all'anguria e rum, per continuare con i ghiaccioli alcolici.

E poi ci sono i ghiaccioli tricolore, da preparare soprattutto nelle occasioni in cui si tifa Italia! Mentre i grandi gustano questi gustosi ghiaccioli al mojito o un vero mojito, un'idea golosa e fresca per i più piccoli e la Torta gelato alle fragole.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelatina di anguria, Gelatine al Campari e succo d'arancia

1

Grattugiate la scorza di lime e raccoglietela in una ciotola. Aggiungete il succo, lo zucchero semolato e lo zenzero sbucciato e grattugiato. Mescolate con un cucchiaio.

2

Trasferite il tutto all'interno di una casseruola insieme a metà dell'acqua. Fate scaldare sul fuoco insieme alle foglie di menta, quanto basta a far sciogliere lo zucchero. Filtrate premendo bene con il dorso di un cucchiaio in modo da estrarre quanto più succo possibile. Aggiungete il rum e l'acqua restante, quindi fate raffreddare.

3

Tagliate il lime restante a fettine di 3-4 mm e poi a metà e distribuitelo all'interno dei 6 stampi da ghiaccioli. Fate lo stesso con qualche altra foglia di menta, in quantità a piacere. Versatevi ora il composto preparato e ponete in freezer, ricordandovi di aggiungere gli stecchini di legno dopo circa 1 ora. Fate congelare per almeno 4 ore prima di servire i ghiaccioli al mojito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GHIACCIOLI AL MOJITO"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto