Fusilli con peperoni rossi e gialli e polvere di caffè

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

C'è una gran letteratura sulla decorticazione dei peperoni: resta un esercizio particolarmente insulso, antipatico e perditempo. La mamma insegnava a scottarli sulla piastra, per poi togliere la pellicola accartocciata: ma il peperone così risulta appunto, grigliato. Prova allora una tecnica rustica e imperfetta, ma efficace: sbollentati i peperoni per tre minuti dopo averli mondati dei semi e delle cartilagini, stendili sul tagliere e sfilettali con un coltello lungo e affilatissimo. Ci sarà un po' di concumo, ma te la caverai entro il mese. Nella padella avrai fatto andare lo scalogno tritato bene con una piccola fetta di lardo battuta e un cucchiaio d'olio. Quando sarà morbido aggiungi tre gocce di aceto balsamico: sfuma con acqua e aggiungi i peperoni finemente sminuzzati. Lascia brasare a lungo, tenendo sempre lungo d'acqua bollente. I fusilloni Verrigni sono un formato meravigliosamente adatto a raccogliere il sugo, ed anche abbastanza indulgenti alla cottura: perdonano quasi tutto. Per ottenere il massimo passa a due terzi, poi mitiga la pasta in padella fino a completa cottura. Impiatta, e con un colino diffondi a pioggia un pizzico di caffè Illy Moka già macinato. Naturalmente l'esteta potrebbe pestare alcuni chicchi immediatamente prima con il mortajo. Importa solo che sia poco, pochissimo: il sapore del caffè è fortissimo e deve solo tralucere nel docle del peperone, ancorchè facilmente coprente. Particolarmente arduo l'abbinamento: un bianco impervio come l'Ageno della Stoppa consente di nettare la bocca d'ogni grassezza senza invadere il campo del periclitante equilibrio dei sapori.
NB.: Questo piatto è un amorevole & umile omaggio alla cucina del Povero Diavolo di Torriana e al suo giovane e mirabolante chef, Giorgio Parini.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLI CON PEPERONI ROSSI E GIALLI E POLVERE DI CAFFÈ"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto