Frittelle di cavolfiore alle erbe aromatiche
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un antipasto sfizioso a base di cavolfiore da gustare lentamente e in dosi moderate. Aspetto invitante e sapore deciso, così la verdura piace a tutti, ma attenzione ai fritti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore di 400 g
- 150 g di farina
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 3 rametti di timo
- 5 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- olio di arachide
- pepe nero
- sale
INTRODUZIONE
Gli antipasti, tradizionalmente prima portata di pranzi e cene un po' speciali, devono stupire e stuzzicare l'appetito. In alcuni casi possono sotituire il primo piatto o essere protagonisti di un aperitivo festoso.
In questo caso l'antipasto è a base di verdura e gustoso grazie alla delicata pastella. Se la regola è sempre "attenzione a non eccedere con i fritti", qualche cimetta di cavolfiore fritta non è una minaccia per la linea.
Come preparare: Frittelle di cavolfiore alle erbe aromatiche
Mondate il cavolfiore, eliminate il gambo e staccate le cimette. Scottatele in acqua salata in ebollizione per 5 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare. In alternativa cuocetele per 2-3 minuti a vapore.
Setacciate la farina facendola cadere direttamente in una ciotola, unite il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e versate a filo 2 decilitri di acqua tiepida, mescolando contemporaneamente fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciate lievitare per un’ora in luogo tiepido.
Mescolate alla pastella una manciata di foglie di prezzemolo tritate finemente con le foglioline di timo e una macinata di pepe. Scaldate abbondante olio in una padella per friggere, immergete le cimette di cavolfiore nella pastella preparata e friggetele per circa 2 minuti, fino a quando sono gonfie e dorate, e scolatele su carta assorbente.
Il segreto per portare a tavola un fritto dorato e croccante è quello di servirlo caldissimo, appena scolato dall’olio. Con lo stesso metodo possono essere preparate altre verdure come carote, zucchinette, anelli di cipolla e carciofi. Tutti frittini gustosi, perfetti per stuzzicare l’appetito.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto