Frittata waffle
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Non è una frittata al forno, nè una omelette. Questa frittata a base di patate, peperoni e pancetta, è cotta con la classica piastra per waffle. Una ricetta divertente e davvero golosa!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Questa frittata waffle è una combinazione perfetta per portare in tavola un piatto sfizioso, originale e soprattutto gustosissimo.
La base della ricetta prevede l'utilizzo delle uova, come nella classica ricetta della frittata, alle quali potete aggiungere ciò che più desiderate, dalle verdure ai salumi, dai formaggi alle spezie. In questa versione troverete tutto il gusto delle patate, del peperone e della pancetta. Potete crearne anche versioni agrodolci con l'aggiunta di uva passa, pinoli o altra frutta secca, nonché completare la frittata waffle con la glassa d'aceto.
La frittata waffle può essere accompagnata con rucola fresca o insalatina e si può anche proporre in versione finger food, da farcire magari con formaggi cremosi. Per la preparazione di questa ricetta avrete bisogno di una comune piastra per waffle.
Come preparare: Frittata waffle
Preparate tutti gli ingredienti: lavate il peperone, la rucola e tagliate a dadini la pancetta. In una padella abbastanza ampia, soffriggete in poco olio sia il peperone che le patate, salate e pepate. Quasi a fine cottura, aggiungete la pancetta e lasciatela cuocere per pochi minuti.
Nel frattempo in una piccola ciotola, sbattete le uova aggiungendo parmigiano e rucola tritata. Versate le uova nella padella e lasciate cuocere la frittata per un paio di minuti da ambo i lati.
Dopo la cottura, sistemate la frittata in un piatto e privatela dell'olio in eccesso con della carta assorbente da cucina. Lasciate raffreddare la frittata. In seguito, dividete la frittata in 4 e sistemate i pezzi sulla piastra dei waffle. Lasciate riscaldare per almeno 2-3 minuti. Servite la frittata waffle calda.
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto