Focaccia ripiena con mortadella e formaggio

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le focacce, morbide e profumate, sono perfette per i picnic, i buffet, il brunch. In questo caso l’impasto risulta particolarmente soffice grazie alla presenza delle patate e del latte. E' inoltre eccezionalmente digeribile, poiché abbiamo utilizzato una piccola quantità di lievito a favore di un lungo tempo di lievitazione.

Non vi resta che farcirla con la più buona mortadella e il formaggio che preferite.

1

Nella ciotola della planetaria, sciogliere il lievito in acqua e latte, aggiungere la farina, 20 g di olio, il sale e le patate precedentemente lessate e schiacciate con una forchetta.
Impastare con l'attrezzo a foglia fino a quando il composto si agglomererà attorno ad esso.

2

Sostituire con il gancio ed impastare per almeno 10 minuti a bassa velocità, fino a quando si otterrà una palla liscia ed omogenea. In mancanza di planetaria, impastare a mano sulla spianatoia almeno 15 minuti fino ad ottenere una palla perfettamente liscia.

Arrotondarla bene e metterla a lievitare in una ciotola coperta con pellicola a 26°C fino al raddoppio, serviranno circa 4 ore. Il posto migliore per la lievitazione è il forno, mantenuto spento ma con luce accesa in modo che si crei un ambiente caldo e riparato da correnti d'aria.

3

Ecco come si presenta l'impasto una volta lievitato.

Stendere delicatamente l'impasto con le mani unte di olio in una teglia da 30 cm di diametro, rivestita di carta forno anch'essa unta con 10 g (circa 1 cucchiaio) di olio. Coprire con la pellicola e mettere nuovamente a lievitare per un paio di ore.

4

Ecco come si presenta l'impasto al termine della seconda lievitazione.

Accendere il forno a 220°C in modalità statica. Mentre si scalda, togliere la pellicola dalla teglia, cospargere con i restanti 10 g di olio e praticare con le dita le tipiche fossette delle focacce. Cospargere con il sale grosso e con il pistacchio tritato grossolanamente.

5

Abbassare la temperatura del forno a 200°C, infornare e cuocere per 30-40 minuti, controllando che la focaccia non si scurisca troppo in superficie. Sfornare e far raffreddare leggermente su una gratella. Una volta tiepida, tagliare a metà e farcire con la mortadella e il formaggio a fette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA RIPIENA CON MORTADELLA E FORMAGGIO"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto