Focaccia pugliese
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 1h e 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di semola di grano duro
- 250 g di farina “00”
- 15 g di lievito di birra fresco
- una patata da circa 150 g
- una decina di pomodorini ciliegia
- 1 cucchiaino di zucchero
- origano secco
- olio extravergine di oliva
- sale
Cuocete la patata a vapore sbucciata e tagliata a tocchetti per 15 minuti. Sbriciolate il lievito in una ciotola con lo zucchero e scioglietelo in 3 decilitri circa di acqua tiepida. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, unite la patata intiepidita e schiacciata, versate al centro il lievito sciolto e lavorate gli ingredienti per una decina di minuti, fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Trasferitelo in una ciotola leggermente unta, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato di volume. Trasferite l’impasto in una teglia di 34 centimetri leggermente unta con olio, versateci sopra 2-3 cucchiai di olio e schiacciatelo con le mani fi no a riempire lo stampo. Affondate i pomodorini nell’impasto, cospargete la superficie con un pizzico di origano e aggiungete una presa di sale. Lasciate lievitare la focaccia coperta per un’altra ora e conditela con mezzo decilitro di acqua emulsionata con cinque cucchiai di olio. Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti.
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto