Focaccia contorta

Una focaccia che si prepara in 4 ore circa, fra impasto, lievitazione e cottura. ​La ricetta che vi proponiamo è facile e alla portata di  tutti, anche chi si cimenta per la prima volta nella panificazione casalinga. La forma a spirale rende questa focaccia particolamentente scenografica da portare in tavola!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una spirale di focaccia molto facile da preparare che richiede un tempo di lievitazione di 3 ore. Abbiamo aggiunto fra le fessure della pasta delle olive, un pomodoro tondo e qualche erba aromatica. Si tratta della tipica ricetta il cui condimento può essere personalizzato in funzione dei gusti di ognuno. Potete utilizzare dei pomodorini secchi o freschi e persino aggiungere del formaggio per ottenere una versione più golosa.

Preparare il pane o la focaccia a casa è un'operazione meno complessa di quanto si pensi, tuttavia, per chi non ha alcuna dimestichezza con queste ricette vi proponiamo la focaccia senza impasto.

Fra le ricette di focacce è da provare quella realizzata con la farina di mais corvino, se cercate un'alternativa ricca di verdure la focaccia con cipolle, melanzane e rosmarino è l'ideale.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane in pentola, Focaccia ripiena con mortadella e formaggio

1

Preparate l'impasto della focaccia contorta. Nella ciotola dell'impastatrice raccogliete le due farine, il lievito, lo zucchero e l'olio. Iniziate a impastare con la frusta a foglia, a bassa velocità, aggiungendo l'acqua a filo. Continuate a lavorare fino a quando l'impasto sarà ben amalgamato.

2

Montate il gancio a uncino e impastate, per circa 10 minuti o comunque fino a quando l'impasto apparirà liscio, elastico e si sarà raccolto attorno al gancio, lasciando la ciotola perfettamente pulita. Poco prima di terminare aggiungete il sale. Formate una palla, ponete all'interno di un contenitore e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora e 30 minuti), coprendo con la pellicola alimentare e ponendo il tutto all'interno del forno spento con la luce accesa.

3

Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto su una spianatoia appena infarinata (non troppo o non riuscirete a dargli la forma desiderata). Con le mani formate un cilindro molto lungo e abbastanza sottile (circa 3 cm). Attorcigliatelo con un po' di pazienza e ponetelo all'interno di una teglia a cerniera da 26 cm di diametro rivestita di carta forno e unta d'olio formando una chiocciola. Coprite con un panno o pellicola alimentare e fate lievitare per circa 1 ora.

4

Noterete che i bordi dell'impasto si uniranno riempiendo tutto lo spazio disponibile. Spennellate la superficie della focaccia con olio d'oliva. Distribuite i pomodori tagliati a cubetti e le olive tagliate grossolanamente nei solchi che si saranno formati. Cospargete con sale in fiocchi, timo e origano tritati. Cuocete nel forno già caldo a 220° per circa 30-35 minuti. Sfornate la focaccia contorta, fate raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA CONTORTA"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto