Fettuccine di albumi
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo di riposo 1h e 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di albume le Naturelle
- 180 g di farina 00
- 220 g di farina di semola rimacinata
INTRODUZIONE
La pasta fresca di albumi ha un sapore molto delicato, perciò è indicata per sughi leggeri o per enfatizzare ingredienti particolari presenti nel condimento. L'utilizzo del prezzemolo nell'impasto conferisce alla pasta fatta in casa un effetto gradevole e inaspettato. Con lo stesso impasto potrete realizzare anche la sfoglia per cucinare le lasagne vegetariane o per realizzare i tortelloni ripieni.
Come preparare: Fettuccine di albumi
Mescolate le due farine, disponetele a fontana sulla spianatoia e al centro versate l'albume le Naturelle e il sale, cominciando a incorporare la farina dall'esterno verso il centro con l'aiuto di una forchetta.
Quando il composto comincia ad amalgamarsi, lavoratelo a mano, fino a ottenere un impasto compatto e liscio. Formate una palla e lasciatela riposare all'interno di un sacchetto di plastica per alimenti, per circa un'ora.
Trascorso il tempo di riposo, dividete l'impasto in quattro parti e tiratelo a sfoglia sottile. Se utilizzate la sfogliatrice fermatevi alla penultima tacca, spolverizzando di farina a ogni passaggio. Fate riposare le sfoglie di pasta su un canovaccio infarinato.
Nel frattempo preparate il prezzemolo: dovete utilizzare solo le foglioline, eliminando anche i gambi più piccoli, per non rischiare di bucare la pasta. Disponete le foglie di prezzemolo su metà della superficie della pasta e ricoprite con l'altra metà. Stendete nuovamente le strisce di pasta con la sfogliatrice alla penultima tacca e terminate con un passaggio all'ultima tacca, la più stretta. Lasciate riposare sulla spianatoia per un quarto d'ora.
Infine formate le fettuccine utilizzando l'apposita trafila.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto