Crumble al cavolfiore con formaggio e nocciole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mondate il cavolfiore, eliminando gambo e foglie. Sbollentate le cime in acqua bollente salata per alcuni minuti, per intenerirle senza farle diventare troppo morbide. Scolatele e bloccate la cottura sotto un getto di acqua corrente fredda. Eliminate l’acqua in eccesso. Per preparare il crumble raccogliete in una ciotola il burro a pezzetti, la farina, il parmigiano tagliato a dadini e le nocciole. Aggiungete il sale iodato e frullate con il mixer in maniera discontinua, fino a ottenere un composto sbriciolato. Fatelo riposare in frigorifero. Preriscaldate il forno a 180°. Riunite il cavolfiore in una ciotola insieme alla fontina tagliata a dadini piccoli, all’olio extravergine di oliva, al sale e al pepe. Mescolate e trasferite in una pirofila. Coprite in maniera regolare con la pasta da crumble sbriciolata con le dita. Cuocete per circa 30-40 minuti, sfornate e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRUMBLE AL CAVOLFIORE CON FORMAGGIO E NOCCIOLE"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto