Crostata alle amarene con mousse di ricotta
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 160 g di burro morbido
- 50 g di zucchero a velo
- 50 g di uova (1 uovo piccolo circa)
- 30 g di farina di mandorle
- 125 g di farina di Farro
- 125 g di farina 00
- sale
- 1 vasetto di Amarena Fabbri da forno Per la mousse alla ricotta
- 200 g di ricotta
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- 50 g di zucchero
- 150 g di panna fresca Per decorare
- Amarena Fabbri
Come preparare: Crostata alle amarene con mousse di ricotta
Per realizzare la crostata alle amarene, iniziate dalla preparazione della pasta frolla al farro. In una planetaria, con il gancio a foglia, lavorate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero a velo (oppure in una ciotola, procedendo a mano con un cucchiaio). Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, lavorando brevemente, e unite la farina di mandorle.
Unite la farina di farro e mescolate brevemente. Setacciate la farina 00 e versatela nella planetaria con un pizzico di sale. Impastate per pochi istanti e, quando è pronta, avvolgete la pasta frolla nella pellicola e fatela riposare per circa 8 ore in frigorifero.
Al momento di utilizzarla stendetela in una sfoglia sottile (3-5 mm) con il mattarello e disponetela sul fondo e sui bordi di uno stampo rettangolare per crostate, di circa 18 cm di lato. Versate Amarena Fabbri da forno e cuocete la crostata in forno ventilato a 160°C per 35 minuti.
Nel frattempo preparate la mousse di ricotta. Lasciate sgocciolare la ricotta in un colino per qualche ora. Successivamente lavoratela a crema, insieme allo zucchero e al miele. Mescolate la panna semi-montata alla crema di ricotta con movimenti dal basso verso l’alto.
Trasferite la mousse in un sac à poche. Sfornate la crostata e fate raffreddare. Decorate con ciuffi di mousse alla ricotta e Amarena Fabbri.
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto