Crostata alle amarene con mousse di ricotta

Condividi

INGREDIENTI

1

Per realizzare la crostata alle amarene, iniziate dalla preparazione della pasta frolla al farro. In una planetaria, con il gancio a foglia, lavorate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero a velo (oppure in una ciotola, procedendo a mano con un cucchiaio). Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, lavorando brevemente, e unite la farina di mandorle.  

2

Unite la farina di farro e mescolate brevemente. Setacciate la farina 00 e versatela nella planetaria con un pizzico di sale. Impastate per pochi istanti e, quando è pronta, avvolgete la pasta frolla nella pellicola e fatela riposare per circa 8 ore in frigorifero. 

3

Al momento di utilizzarla stendetela in una sfoglia sottile (3-5 mm) con il mattarello e disponetela sul fondo e sui bordi di uno stampo rettangolare per crostate, di circa 18 cm di lato. Versate Amarena Fabbri da forno e cuocete la crostata in forno ventilato a 160°C per 35 minuti.  

4

Nel frattempo preparate la mousse di ricotta. Lasciate sgocciolare la ricotta in un colino per qualche ora. Successivamente lavoratela a crema, insieme allo zucchero e al miele. Mescolate la panna semi-montata alla crema di ricotta con movimenti dal basso verso l’alto.  

5

Trasferite la mousse in un sac à poche. Sfornate la crostata e fate raffreddare. Decorate con ciuffi di mousse alla ricotta e Amarena Fabbri. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA ALLE AMARENE CON MOUSSE DI RICOTTA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto