Crostata alle amarene con mousse di ricotta
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 160 g di burro morbido
- 50 g di zucchero a velo
- 50 g di uova (1 uovo piccolo circa)
- 30 g di farina di mandorle
- 125 g di farina di Farro
- 125 g di farina 00
- sale
- 1 vasetto di Amarena Fabbri da forno Per la mousse alla ricotta
- 200 g di ricotta
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- 50 g di zucchero
- 150 g di panna fresca Per decorare
- Amarena Fabbri
Come preparare: Crostata alle amarene con mousse di ricotta
Per realizzare la crostata alle amarene, iniziate dalla preparazione della pasta frolla al farro. In una planetaria, con il gancio a foglia, lavorate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero a velo (oppure in una ciotola, procedendo a mano con un cucchiaio). Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, lavorando brevemente, e unite la farina di mandorle.
Unite la farina di farro e mescolate brevemente. Setacciate la farina 00 e versatela nella planetaria con un pizzico di sale. Impastate per pochi istanti e, quando è pronta, avvolgete la pasta frolla nella pellicola e fatela riposare per circa 8 ore in frigorifero.
Al momento di utilizzarla stendetela in una sfoglia sottile (3-5 mm) con il mattarello e disponetela sul fondo e sui bordi di uno stampo rettangolare per crostate, di circa 18 cm di lato. Versate Amarena Fabbri da forno e cuocete la crostata in forno ventilato a 160°C per 35 minuti.
Nel frattempo preparate la mousse di ricotta. Lasciate sgocciolare la ricotta in un colino per qualche ora. Successivamente lavoratela a crema, insieme allo zucchero e al miele. Mescolate la panna semi-montata alla crema di ricotta con movimenti dal basso verso l’alto.
Trasferite la mousse in un sac à poche. Sfornate la crostata e fate raffreddare. Decorate con ciuffi di mousse alla ricotta e Amarena Fabbri.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto
Patate dolci arrosto con pecorino
Queste patate dolci arrosto con pecorino sono una ricetta dal gusto sorprendente. Le patate vengono aromatizzate con il rosmarino e adagiate su una base golosa di Pecorino Romano DOP grattugiato. Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Fette di petto di pollo panate contengono un ripieno irresistibile a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto. Leggi tutto
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto