Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo
- Preparazione 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200g circa di filetto di maiale
- 100g di grana
- 1 cucchiaino di farina
- 100 g di burro
- grissini
- 1 uovo
- latte qb
Una delle icone popolari per gustare le inebrianti proprietà aromatiche del Tartufo Bianco d'Alba (tuber magnatum pico) è la cotoletta, con le scaglie di formaggio sciolto. Del resto il matrimonio di formaggio e tartufo è sempre vincente.
In questo piatto cerchiamo di realizzare una cotoletta piccola, di carne di maiale, lontana perciò dalla tradizione milanese, su cui lasciamo colare una setosa fonduta di grana.
Il tartufo dirà l'ultima, regale parola.
Come preparare: Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo
Dal filetto del maiale ricaviamo 4 cotolette - anche se sarebbe più corretto chiamarle scaloppe - dello spessore di circa 2 cm.
A parte tritiamo nel mortaio o sul tagliere, aiutandoci con una bottiglia, alcuni grissini.
Sbattiamo l'uovo e intingiamo le cotolette, passandole poi nella panure. Ripetiamo l'operazione.
A parte in un pentolino uniamo una noce di burro con un cucchiaino di farina, e facciamo sciogliere. Allunghiamo con latte caldo fino ad ottenere una vellutata. Aggiungiamo il grana grattugiato e lasciamo sciogliere, sempre mescolando.
Facciamo sciogliere il burro in padella, e quando avrà schiumato mettiamo le cotolette panate. Giriamo quando saranno ben dorate, ritiriamo e passiamo sulla carta assorbente.
Nel piatto mettiamo la cotoletta, versiamo la fonduta di grana, affettiamo il tartufo.
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto