Corona di pane ripiena
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta inusuale e divertente per un momento di condivisione speciale. Questa corona di pane ripiena di prosciutto di Praga, scamorza affumicata e cipolla di Tropea è uno sfizioso piatto facile da preparare e appagante. Come aperitivo, antipasto o piatto unico, a voi la scelta!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 1h
INGREDIENTI
- 350 g di farina 0
- 150 g di manitoba
- 370 g di acqua
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di sale
- 2 pizzichi di lievito di birra in polvere
- 1 cucchiaino di zucchero
- 200 g di provola affumicata a fette
- 200 g di prosciutto cotto di Praga
- 1 cipolla rossa di Tropea
Questa corona di pane ripiena è una ricetta insolita, gustosa e facile da preparare, una di quelle idee che danno una svolta diversa alla solita cena. L'impasto con cui è preparata questa corona di pane ripiena è semplice ed è quello base della pasta da pizza; un impasto arricchito di gusti sapidi e intensi: il ripieno è infatti composto da prosciutto di Praga, provola affumicata e cipolla di Tropea. Una ricetta da non perdere, come la torta di rose salata con speck e scamorza o la baguette farcita alla Hasselback, per tanti momenti di condivisione gustosi e davvero speciali. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata con patate, speck, scamorza e cipolle caramellate, Torta salata buonissima
Come preparare: Corona di pane ripiena
Preparate l'impasto come da ricetta base formate un panetto e ponetelo al caldo per un'ora in una ciotola coperta da pellicola.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete la pasta formando un rettangolo dello spessore di circa 5 millimetri e suddividetelo con la rotella liscia in 8 rettangoli. Disponete i rettangoli a raggiera sulla base di una tortiera da 24 cm di diametro.
Ora procedete con la farcitura disponendo metà delle fette di provola , poi il prosciutto di praga, la cipolla rossa tagliata in fettine molto sottili ed infine terminate con le restanti fette di provola.
Disponete quindi uno strato di a cipolla rossa tagliata in fettine molto sottili ed infine terminate con le restanti fette di provola.
Bagnate i bordi dei rettangoli di pasta con un goccio d'acqua e richiudete ciascun rettangolo verso il centro sigillando bene i bordi premendo con le dita. Spennellate la superficie del pane con pochissimo latte ed infornate a 180°C per 45 minuti in forno statico fino a quando la superficie sarà ben dorata. Sfornate e servite la corona di pane ripiena calda o tiepida.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto