Cocktail di pomodoro e crema di balsamico con albicocche disidratate

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Un cocktail di colore, un bicchiere di sapore, l’incontro agrodolce tra il succo di pomidoro e la dolce fruttosità, reso vibrante dalla riduzione di balsamico, in cui intingere le albicocche conservate. 
Dopo aver lavato bene i pomidoro, puoi introdurli interi nella Centrifiuga Philips ed avviare il motore: in pochi istanti il succo sarà pronto. Il grande tubo di inserimento consente di utilizzare i frutti interi senza lavorazioni preventive, e il cestello trattiene le scorie liberando solo l’essenza fresca ed integra. Il design arrotondato progettato da Philips consente la facile eliminazione dei residui per una pulizia ottimale.
Emulsiona il centrifugato con olio e sale, e versa in un bicchiere di forma triangolare. Aggiungi la crema di balsamico avendo cura di disegnare una spirale.
A parte hai disposto le albicocche disidratate su uno stecchino, avendo avuto cura di ammollarle per circa un’ora. Il sapore dolce dell’albicocca è perfettamente compensato dal cocktail di pomidoro ed esaltato dal finale acidulo del balsamico.
Con pochi movimenti puoi smontare il coperchio e il cestello della centrifuga, e lavare tutto semplicemente in lavastoviglie.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COCKTAIL DI POMODORO E CREMA DI BALSAMICO CON ALBICOCCHE DISIDRATATE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Tartufini

I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto