Ciambella al limone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Semplice, bella e deliziosa: la ciambella al limone è un dolce da colazione tradizionale a base di burro, farina, uova, zucchero, scorza e succo di limone. Una torta che piace a tutti e che può essere mangiata così com'è o magari spolverizzata con zucchero a velo, arrichita con scorzette di limone candite o dalla glassa che si preferisce. Inzuppata nel tè poi...
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 400 g di farina 00
- 400 g di zucchero semolato
- 250 g di burro morbido
- 4 uova
INTRODUZIONE
La ciambella al limone è un dolce tanto semplice quanto delizioso. Si prepara in poche mosse, magari la sera per la colazione del mattino seguente, e riscuote sempre grande successo tra grandi e piccini. Gli ingredienti necessari per preparare questa torta classica sono: burro, farina, uova, zucchero, ai quali vanno aggiunti scorza e succo di limone preferibilmente non trattato. Per rendere questa ciambella al limone ancora più attraente il consiglio è quello di utilizzare uno stampo scanalato. Si può inoltre decorare semplicemente con zucchero a velo, scorzette di limone candite oppure con una glassa a scelta. Se oltre a questa ciambella al limone state cercando altre torte da colazione, provate quella al mascarpone e cioccolato, all'arancia o con le mandorle pralinate.
Come preparare: Ciambella al limone
In una ciotola montate, con lo sbattitore elettrico o la planetaria, il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete le uova, uno alla volta, insieme alla scorza di limone. Continuate a montare per 10 minuti.
Unite la farina e il lievito setacciati insieme al succo del limone. Amalgamate con una spatola, il composto dovrà essere ben omogeneo.
Versate il tutto all'interno di uno stampo da ciambellone da 26 cm di diametro, opportunamente imburrato e infarinato. Cuocete in forno già caldo a 160° per 50-60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, fate raffreddare nello stampo, quindi capovolgete la ciambella al limone su un piatto. Spolverizzate con zucchero a velo, decorate con le scorzette di limone candite tagliate a cubetti e servite.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto