Biscottoni orologio al timo e parmigiano
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 22 min
INGREDIENTI
- 115g di burro
- 115 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di foglioline
- di timo
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe
- 175 g di farina
- 150 g di Philadelphia
- coloranti alimentari in gel
- erba cipollina
- peperoni rossi e verdi a piccole a falde
Come preparare: Biscottoni orologio al timo e parmigiano
In una ciotola lavorate il burro con una spatola fino a che non risulta spumoso, poi unite il parmigiano, il timo, sale e pepe. Incorporate anche la farina, lavorando con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Trasferitelo sul piano di lavoro e impastate aggiungendo un cucchiaio d’acqua se vi sembra troppo asciutto.
Formate un cilindro di 7 centimetri circa di diametro e fatelo raffreddare in frigorifero per almeno due ore avvolto nella pellicola trasparente. Tagliatelo in dodici fette di 7-8 millimetri circa, appoggiatele su una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180°C per 20-22 minuti.
Lavorate il formaggio spalmabile con una spatola, aggiungete il colorante, trasferitelo in una sac a poche e utilizzatelo per disegnare le lancette e i numeri. Completate il disegno con bastoncini di peperone e fili di erba cipollina. Gli attrezzi di cui avrete bisogno sono: ciotole, spatola, tagliere, coltello, placca da forno, tasca da pasticciere con bocchetta liscia da 2 millimetri di diametro.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto