Biscotti farfalla
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 12 min
INGREDIENTI
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 2 tuorli d’uovo
- 1 limone non trattato
- 200 g di farina “00” + farina per il piano di lavoro
- 50 g di albume
- 250 g di zucchero a velo
- 8 g di cremor tartaro
- coloranti alimentari in gel di diversi colori
- 100 g di marzapane o di pasta di zucchero in diversi colori
Come preparare: Biscotti farfalla
Montate gli albumi con la frusta elettrica a bassa velocità, aggiungendo gradualmente due terzi dello zucchero a velo setacciato. Unite il cremor tartaro e, poco alla volta, lo zucchero rimasto. Lavorate la glassa per altri 5 minuti, coprite con pellicola e fate riposare.
Lavorate il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli, uno alla volta, la scorza del limone grattugiata e la farina. Formate una palla, avvolgete con pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta a circa 1/2 centimetro di spessore. Ritagliate farfalle di forme diverse e cuocetele in forno già caldo a 180° per 12-13 minuti.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Pasta pomodorini confit e burrata
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto