Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono un antipasto sfizioso e creativo da portare in tavola nei giorni di festa, specialmente a San Silvestro. La ricetta è davvero facile e si prepara in meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 zampone
- 12 bignè vuoti
- 200 g di lenticchie secche (per cottura senza ammollo)
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 scalogno
- 1 carota
Come preparare: Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
Prepare questi bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie è molto semplice. Per prima cosa mondate e tritate lo scalogno e la carota. Fateli dorare in una casseruola con un po’ di olio e aggiungete il concentrato di pomodoro mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo sciacquate le lenticchie e aggiungetele al soffritto. Coprite tutto con acqua calda (circa 1 litro), portate a bollore, salate, pepate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti su fuoco basso. Levate il coperchio e verificate la cottura delle lenticchie che dovranno risultare morbide: se necessario proseguite ancora un po’. Spegnete, scolate tenendo da parte eventuale acqua residua e raccogliete le lenticchie nel boccale di un robot da cucina insieme al formaggio grattugiato e un filo di olio. Frullate in modo da ottenere una crema densa e soda, correggendola eventualmente con un cucchiaino di acqua di cottura. Aggiustate di sale e di pepe e mescolate ancora. Trasferite in un sac à poche.
Mentre cuociono le lenticchie, mettete anche lo zampone in un'ampia pentola piena d'acqua seguendo le istruzioni riportate sulla confezione: dovrà restare immerso circa una ventina di minuti a partire dal bollore. Una volta pronto, aprite la busta, scolate il liquido in eccesso e tagliate la carne prima a fette non troppo sottili e poi ricavate dei cubetti, possibilmente della stessa dimensione. Tagliate i bignè all'altezza del cappello, un po' più della metà e farciteli con la crema di lenticchie.
Completate con tre cubetti di zampone per ogni bignè e del rosmarino a piacere. I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono pronti per essere serviti.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto