Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono un antipasto sfizioso e creativo da portare in tavola nei giorni di festa, specialmente a San Silvestro. La ricetta è davvero facile e si prepara in meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 zampone
- 12 bignè vuoti
- 200 g di lenticchie secche (per cottura senza ammollo)
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 scalogno
- 1 carota
Come preparare: Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
Prepare questi bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie è molto semplice. Per prima cosa mondate e tritate lo scalogno e la carota. Fateli dorare in una casseruola con un po’ di olio e aggiungete il concentrato di pomodoro mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo sciacquate le lenticchie e aggiungetele al soffritto. Coprite tutto con acqua calda (circa 1 litro), portate a bollore, salate, pepate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti su fuoco basso. Levate il coperchio e verificate la cottura delle lenticchie che dovranno risultare morbide: se necessario proseguite ancora un po’. Spegnete, scolate tenendo da parte eventuale acqua residua e raccogliete le lenticchie nel boccale di un robot da cucina insieme al formaggio grattugiato e un filo di olio. Frullate in modo da ottenere una crema densa e soda, correggendola eventualmente con un cucchiaino di acqua di cottura. Aggiustate di sale e di pepe e mescolate ancora. Trasferite in un sac à poche.
Mentre cuociono le lenticchie, mettete anche lo zampone in un'ampia pentola piena d'acqua seguendo le istruzioni riportate sulla confezione: dovrà restare immerso circa una ventina di minuti a partire dal bollore. Una volta pronto, aprite la busta, scolate il liquido in eccesso e tagliate la carne prima a fette non troppo sottili e poi ricavate dei cubetti, possibilmente della stessa dimensione. Tagliate i bignè all'altezza del cappello, un po' più della metà e farciteli con la crema di lenticchie.
Completate con tre cubetti di zampone per ogni bignè e del rosmarino a piacere. I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono pronti per essere serviti.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto