Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono un antipasto sfizioso e creativo da portare in tavola nei giorni di festa, specialmente a San Silvestro. La ricetta è davvero facile e si prepara in meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 zampone
- 12 bignè vuoti
- 200 g di lenticchie secche (per cottura senza ammollo)
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 scalogno
- 1 carota
Come preparare: Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
Prepare questi bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie è molto semplice. Per prima cosa mondate e tritate lo scalogno e la carota. Fateli dorare in una casseruola con un po’ di olio e aggiungete il concentrato di pomodoro mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo sciacquate le lenticchie e aggiungetele al soffritto. Coprite tutto con acqua calda (circa 1 litro), portate a bollore, salate, pepate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti su fuoco basso. Levate il coperchio e verificate la cottura delle lenticchie che dovranno risultare morbide: se necessario proseguite ancora un po’. Spegnete, scolate tenendo da parte eventuale acqua residua e raccogliete le lenticchie nel boccale di un robot da cucina insieme al formaggio grattugiato e un filo di olio. Frullate in modo da ottenere una crema densa e soda, correggendola eventualmente con un cucchiaino di acqua di cottura. Aggiustate di sale e di pepe e mescolate ancora. Trasferite in un sac à poche.
Mentre cuociono le lenticchie, mettete anche lo zampone in un'ampia pentola piena d'acqua seguendo le istruzioni riportate sulla confezione: dovrà restare immerso circa una ventina di minuti a partire dal bollore. Una volta pronto, aprite la busta, scolate il liquido in eccesso e tagliate la carne prima a fette non troppo sottili e poi ricavate dei cubetti, possibilmente della stessa dimensione. Tagliate i bignè all'altezza del cappello, un po' più della metà e farciteli con la crema di lenticchie.
Completate con tre cubetti di zampone per ogni bignè e del rosmarino a piacere. I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono pronti per essere serviti.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto