Bicchierini alla ricotta e gelatina di ciliegie
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 20 biscotti Plasmon dei Grandi con gocce di cioccolato
- 500 g di ricotta
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- ½ bacca di vaniglia
- 400 g di ciliegie denocciolate
- 100 g di zucchero semolato
- La scorza e il succo di 1 limone bio
- 5 g di gelatina in fogli
Come preparare: Bicchierini alla ricotta e gelatina di ciliegie
Per la gelatina: mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. In una casseruola, raccogliete le ciliegie denocciolate insieme allo zucchero semolato, alla scorza e al succo di limone. Ponete il tutto sul fuoco e cuocete per 10 minuti. Filtrate conservando sia lo sciroppo che le ciliegie a pezzi. Rimettete lo sciroppo sul fuoco e unitevi la gelatina ben strizzata. Mescolate fino a quando si sarà completamente sciolta. Aggiungete le ciliegie tenute da parte e fate raffreddare a temperatura ambiente.
Sbriciolate grossolanamente i biscotti Plasmon dei Grandi con gocce di cioccolato all’interno di 4 bicchierini. Con le fruste elettriche, sbattete la ricotta a crema insieme allo zucchero a velo setacciato e ai semi di vaniglia. Dovrete ottenere un composto setoso. Trasferitelo all’interno dei bicchierini.
Aiutandovi con un cucchiaio, versate le ciliegie della gelatina sulla crema di ricotta componendo uno strato uniforme, quindi livellate aggiungendo lo sciroppo. Ponete in frigorifero per almeno 1 ora, quindi servite.
Cheesecake alle ciliegie
La cheesecake alle ciliegie è una ricetta perfetta per l’estate, quando le ciliegie sono di stagione e le temperature non invogliano certamente ad accendere il forno. Leggi tutto
Bicchierini freschi al rabarbaro
Per la preparazione della composta pulite accuratamente il rabarbaro e tagliatelo a tocchetti di circa 2 cm. Fate macerare in una pentola wok, rabarbaro, ciliegie, zucchero per circa 2-3 ore. Poi ponete sul fuoco, portate a ebollizione e cuocete a... Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto