Bicchieri ai savoiardi e frutti d'autunno

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per cominciare, preparate la composta di cachi: eliminate il picciolo dai frutti, pelateli aiutandovi con un coltellino, evitando sprechi di polpa. Tenete da parte. In un tegame, portate a bollore l’acqua insieme allo zucchero e al baccello di vaniglia inciso longitudinalmente. Quando lo zucchero si sarà solubilizzato e si formeranno in superficie piccole bolle, aggiungete la polpa di cachi, mescolate e spegnete il fuoco. Eliminate la vaniglia, versate il rum e rendete omogenea la composta utilizzando un frullatore ad immersione o un mixer. Lasciate raffreddare. Disponete i savoiardi Vincenzovo Vicenzi in verticale, lungo la circonferenza interna dei bicchieri; tagliate la base con un coltello seghettato per adattarli alle dimensioni dei bicchieri scelti. Inserite sul fondo i ritagli di biscotti, distribuite la purea di cachi ormai fredda e pezzettini di marron glacé. Montate la panna freddissima, utilizzando un sac à poche con bocchetta Saint Honoré; suddividetela nelle verrines, decorate con gli ultimi marron glacé e la polvere avanzata dei savoiardi. Servite immediatamente.

NOTA

La chantilly non è stata dolcificata per bilanciare la dolcezza degli ingredienti. Per addolcirla aggiungete 40 g. di zucchero a velo, quando inizierà ad ispessirsi mentre la montate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BICCHIERI AI SAVOIARDI E FRUTTI D'AUTUNNO"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto