Banane fritte
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Una ricetta semplicissima composta da solo due ingredienti: olio per friggere e banane. Occorre solo un quarto d'ora e croccanti banane fritte sono pronte per esser servite... Scegliete voi come! Se come snack originale per l'aperitivo, come contorno insolito o per dolce, magari accompagnate con spezie o frutta secca.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 2 banane
- olio di arachidi per friggere
La ricetta delle banane fritte è molto semplice e veloce, basta utilizzare banane non molto mature e friggerle in abbondante olio di arachidi. Dopo la fase di frittura, potete servirle accompagnandole alla frutta secca o semplicemente aggiungendo delle spezie come cannella, curcuma e zenzero. Il bello di questa ricetta molto versatile è che si presta ad accompagnare anche piatti salati, di carne o di pesce, o in alternativa può essere servita come snack per un aperitivo originale e insolito. La versione di questa ricetta è fritta, ma se preferite una versione più light, vi consigliamo di stendere le fettine di banana in una teglia rivestita di carta forno e infornare a 200 gradi fino a quando non saranno ben dorate. Avete voglia di preparare altri piatti a base di questo frutto? Consultate le nostre ricette con le banane, e avrete l'imbarazzo della scelta!
Come preparare: Banane fritte
Utilizzate banane non troppo mature, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili.
Friggetele in abbondante olio per friggere e quando saranno cotte servitele in ciotoline.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto