Angelica salata
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta Angelica salata è una rivisitazione della famosa ricetta dolce delle Sorelle Simili, realizzata con un impasto a base di farina manitoba. Abbiamo farcito questa torta salata con prosciutto cotto, mozzarella e olive nere, ma la ricetta si può personalizzare con salumi, formaggi e altri ingredienti che si hanno in dispensa per ottenere un mix gustoso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo lievitazione 3h e 30 min
INGREDIENTI
- 10 g di lievito di birra
- 140 g di farina manitoba
- 70 g di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero PER L'IMPASTO
- 400 g di farina manitoba
- 150 ml di acqua
- 100 g di burro
- 3 tuorli d'uovo
- sale PER LA FARCIA
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di mozzarella
- olive nere
- 2 cucchiai di parmigiano
INTRODUZIONE
La torta angelica nasce come preparazione dolce, con un impasto a base di farina manitoba e farcita con uvette e arancia candita. Negli anni si sono diffuse diverse rivisitazioni di questa ricetta, ve ne proponiamo una variante salata, con prosciutto cotto, mozzarella e olive nere, ma potete personalizzarla con altri salumi, come speck e salame, e con formaggi a pasta filata o, ancora, cucinare una angelica salata vegetariana con pomodori secchi o con verdure fresche di stagione. La torta angelica salata è perfetta per arricchire i vostri buffet durante le feste o come piatto unico da condividere in famiglia, magari davanti a un film o una serie tv. L'impasto richiede una lunga lievitazione, ma sarete ripagati da una consistenza leggera e fragrante. Se non avete molte ore a disposizione, potete scegliere una delle tante ricette veloci nella nostra sezione dedicata alle torte salate, come la Corona di pasta sfoglia ai formaggi. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Corona di pane ripiena, Torta salata con porri e feta
Come preparare: Angelica salata
Preparate il lievitino che sarà alla base della vostra torta angelica salata: amalgamate lievito di birra, acqua tiepida, mai calda per non bloccare l'effetto del lievito, farina manitoba e zucchero. Lasciatelo lievitare per un'ora e successivamente preparate l'impasto aggiungendo al lievitino le uova, l'acqua, il burro, il sale e infine la farina. Impastate energicamente e lasciate lievitare per circa 1 ora e 30 minuti. Tagliate a dadini sia il prosciutto cotto che la mozzarella. Denocciolate le olive.
Quando l'impasto sarà ben lievitato, stendetelo con un matterello fino a uno spessore di circa mezzo centimetro, cercando di ottenere una sfoglia dalla forma rettangolare. Spennellate la sfoglia con olio extravergine di oliva e ricopritela di tutti gli ingredienti: mozzarella, prosciutto cotto, parmigiano e olive nere.
Arrotolate la sfoglia fino a ottenere un rotolo, tagliate il rotolo a metà con un coltello, quindi separate le due parti e intrecciatele in modo da formare una ciambella. Sistemate la torta angelica salata in una teglia rivestita di carta forno e dopo un'ora di lievitazione, infornate a 180° per circa 40 minuti.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto