Albero di Natale da mangiare
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questa non è una vera e propria ricetta, è uno spunto per la tavola delle feste. Un'idea che tutti possono realizzare e soprattutto personalizzare con gli ingredienti più sfiziosi. Ora scatenate la vostra fantasia!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- uva
- formaggio
- salame
- mortadella
- rametti di rosmarino
- grissini
Nel periodo delle feste si trovano in rete tanti spunti per apparecchiare sfiziosi taglieri dalle più originali forme per richiamare, anche a tavola, il Natale. Noi vi proponiamo un alberello da comporre con gli ingredienti che preferite, purchè abbiate l'accortezza di seguire, in questo caso, la forma di un alberello.
Vi serviranno: uva, fette sottili di salame, formaggio a dadini, della mortadella per la stella e del rosmarino che ricordi il verde del pino. Il tronco potrà essere composto con dei piccoli grissini che avranno anche la funzione di accompagnare lo spuntino.
Scegliete un bel tagliere e cominciate a comporre l'albero dal basso, dalla fila più larga, nel nostro caso con l'uva. Proseguite con una striscia di formaggio e poi con il salame, piegato in quattro in modo che regali un po' di movimento alla composizione. Proseguite per altre tre strisce e concludete con qualche chicco di uva. Sulla punta non potrà mancare la consueta stella. Usate una formina e ricavate la vostra decorazione finale.
Una volta posti alla base i grissini avrete concluso. Vi manca un calice di prosecco o le bollicine che vi piacciono di più e il gioco è fatto. Buon Natale!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Alberello di formaggi e pomodori, Babbo Natale di pane, Cucchiai di Natale al cioccolato
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto