Una notte nel rifugio dello chef stellato Jean Imbert: l’esperienza unica di Airbnb
In mezzo ai boschi della Bretagna, visita, cena e pernottamento per conoscere meglio e di persona uno degli esponenti più interessanti della cucina francese
Da qualche anno a questa parte, con lo stesso spirito della community dei suoi host che offrono momenti magici ai viaggiatori, Airbnb ha deciso di offrire agli ospiti dei soggiorni speciali in luoghi unici.
Per citare i più recenti la guesthouse di Montecito di Gwyneth Paltrow, il motorhome di Marc Marquez, la storica Opéra Garnier di Parigi e infine Palazzo Palladini, location dove è ambientata la serie Tv Un Posto Al Sole.
Questa volta esaudisce uno dei desideri più grandi degli appassionati di cucina: un soggiorno ospiti dello chef stellato Jean Imbert nel suo adorato rifugio fuori città in Francia, prenotabile sulla piattaforma per una sola notte."
In mezzo al bosco, fra orto e bar segreto
Il francese Imbert, noto anche per le collaborazioni con artisti di fama mondiale come il musicista Pharrell Williams e oggi al comando della brigata della cucina dell’hotel Plaza Athénée Palace di Parigi, ha deciso di aprire le porte del suo esclusivo cottage della Bretagna ai visitatori, che potranno passare una notte in questo vero e proprio rifugio immerso nel verde.
La struttura, alimentata a pannelli solari e costruita per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente che la circonda, è immersa nei boschi a poca distanza da Pléhérel Plage-Vieux Bourg, località balneare nel Nord della Francia dove Imbert ha trascorso l’infanzia.
Durante il soggiorno, gli ospiti avranno non solo la possibilità di conoscere lo chef, chiacchierare con lui, capirne meglio il talento e ripercorrerne la carriera, ma anche di visitare il mercato locale e raccogliere le verdure dall'orto biologico che si trova accanto al cottage, ricaricare le batterie in mezzo alla natura e ovviamente godersi la cena preparata da loro da Imbert. Oltre a gustare un drink nel bar segreto dello chef.
Le prenotazioni per questo soggiorno, che è completamente gratuito (a carico del cliente ci sono ovviamente le spese di viaggio) e permette di andare davvero dietro le quinte e di conoscere un mestiere ammirato da molti, si aprono alle 19.00 italiane di lunedì 30 ottobre: l’unico giorno prenotabile è il successivo sabato 4 novembre, per riservarsi un posto si passa da qui.
Condividi
32 torte facili e veloci
Quando una torta è facile e veloce da preparare? Non solo se il procedimento non prevede laboriosi passaggi ma anche quando puoi decidere di farla la sera... Leggi tutto
15 ricette pronte in meno di mezz'ora per una cena di fine estate
Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 12 settembre
7 ricette tra estate e autunno, tutte deliziose e perfette per essere condivise durante le occasioni del fine settimana. Leggi tutto
12 ricette con il pesto dalle più classiche alle più inaspettate
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa... Leggi tutto
30 dolci che cambieranno il tuo mese di settembre in meglio!
Fine delle vacanze e nuova immersione nella realtà. Se per molti può essere un po' complicato da gestire, ecco le nostre ricette dei dolci che cambieranno il... Leggi tutto
Le migliori 15 ricette con il cavolo nero per amare questa verdura di stagione!
Il cavolo nero è il re della stagione: zuppe, primi di pasta, contorni e tante altre ricette da preparare con questa verdura inconfondibile. Leggi tutto
30 ricette con i funghi buonissime da fare adesso
Il passaggio tra estate e autunno è segnato dal loro arrivo sulle nostre tavole: porcini, finferli, cardoncelli e così via a seconda delle zone. Ecco tante... Leggi tutto