In UK vietati gli spot di cibo spazzatura prima delle 21
La guerra è dichiarata: in Regno Unito le pubblicità di cibo spazzatura in tv saranno vietate prima delle 21. La decisione del primo ministro inglese arriva dopo il divieto valido online – di cui vi abbiamo parlato in Boris Johnson dichiara guerra all’obesità e vieta la pubblicità online di junk food – e coinvolge patatine, gelati, biscotti, bevande zuccherate, hamburger e compagnia. La lotta all’obesità, una delle priorità del governo britannico – deciso almeno a contenere quella che è a tutti gli effetti un’epidemia – si combatte sui mezzi di comunicazione, il cui potere d’influenza è grande, come dimostrano le cifre investite per dello spazio sui canali principali della tv e sui social media: in Gran Bretagna l’advertising di cibo spazzatura vale centinaia di milioni di sterline all’anno. Per questo le aziende coinvolte non sono certo felici della decisione del governo, che ritengono eccessiva e sproporzionata.
Ma di sicuro delle azioni sono urgenti. Il cibo spazzatura, infatti, provoca assuefazione essendo ricco di grassi, zuccheri e sale, sostanze che accendono la dopamina, la molecola prodotta dal nostro cervello che influisce sui meccanismi di ricompensa e piacere e sull’umore. Si tratta di un meccanismo evolutivo importante, che ha spinto i nostri antenati a consumare i cibi più calorici, grazie a cui potevano far fronte ai periodi di magra. Oggi, però, questo meccanismo così funzionale è diventato un problema: nel mondo occidentale abbiamo cibo più che sufficiente, ma l’effetto dipendenza di patatine e caramelle – una trovata portentosa dei produttori – resta. E con lui, anche le conseguenze nocive per l’organismo dell’eccesso di sale, grassi saturi e zucchero, tutti elementi che giocano un ruolo importante in tante malattie oggi molto diffuse – dal diabete ai tumori – e nelle condizioni di sovrappeso e obesità.
Queste sono diffuse in particolare tra le fasce meno abbienti della popolazione, anche a causa del costo contenuto del junk food rispetto ad altri prodotti più salutari; si tratta di un nodo molto importante che i governi non possono ignorare se vogliono davvero risolvere la situazione, ma questa è un’altra storia.
Intanto a Londra i sanitari gioiscono della decisione di Johnson, dopo quella sull’advertising online e, prima ancora, dell’introduzione della tassa sulle bevande zuccherate, di cui si è discusso anche in Italia. I problemi di peso, infatti, riguardano fette sempre più importanti di popolazione – da noi 4 adulti su 10, di cui uno obeso, e nel Regno Unito si arriva addirittura a un adulto sovrappeso su 4 – e, in modo ancor più drammatico, dei bambini. A testimoniare un rapporto poco sano con la tavola e una diffusa carenza di educazione alimentare sono i numeri: da noi i piccoli in sovrappeso sono il 20,4% del totale e gli obesi il 9,4%, mentre tra i piccoli sudditi di sua maestà la proporzione complessiva è di uno ogni 5.
Proprio loro sono i più esposti alla voce ammaliante delle sirene degli spot tv, specialmente nelle fasce pomeridiane e della primissima serata. Attratti da quel che vedono durante le pubblicità del cartone animato preferito, fanno poi richieste a cui un genitore fatica a resistere. Per questo il governo britannico ha pensato di togliere spazio ai cibi spazzatura, responsabili di tanti danni, ai quali resteranno le ore tra le 21 e le 5:30 del mattino, con eccezioni che riguardano le aziende con meno di 250 dipendenti: via libera quindi a piccole attività locali, pizzerie e pasticcerie. Una scelta che colpisce le grandi realtà, spinte così ad assumersi le proprie responsabilità. Chissà che non inizino a rendere un po’ più sani i propri prodotti.
Articolo di Silvia Granziero
Condividi
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 5 maggio
10 ricette per tutte le occasioni della settimana dalla colazione alla cena passando per la pausa pranzo, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
30 dolci zero sbatti, questi li puoi fare anche tu!
Preparare un buon dolce può essere più facile di quanto pensiate, questi dolci zero sbatti ne sono la prova: torte facili senza cottura, dolcetti veloci da... Leggi tutto
Le 31 migliori ricette con la pasta all'uovo per il pranzo della domenica
La pasta all'uovo è un grande classico della cucina italiana, ecco i nostri primi piatti top per i pranzi della domenica primaverili. Leggi tutto
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto