Svelato il mistero del tartufo
Il tartufo ha un costo molto elevato, eppure il mondo è pieno di gente disposta a pagare per un piatto di tagliolini o un semplice uovo con una bella grattugiata di questo fungo. Pare che dietro questo istinto spesso irrefrenabile, che mascheriamo dietro la scusa del gusto, vi sia dell’altro. Almeno stando a quanto hanno scoperto i ricercatori del Campus BioMedico di Roma assieme ai botanici dell'Università dell'Aquila. Lo studio, pubblicato sulla rivista Phytochemistry, ha svelato come i tartufi contengano una sostanza molto particolare: l’anandamide. Già il nome spiega buona parte dei suoi effetti: deriva infatti dal sanscrito e significa beatitudine interiore. Si tratta di un composto molto simile al famoso Thc (tetraidrocannabinolo), presente nella cannabis e responsabile degli effetti psicotropi dell’assunzione di hashish e marijuana. I suoi effetti sul nostro organismo comprendono il rilascio di sostanze in grado di regalarci piacere e modulare in positivo il nostro umore. I ricercatori per ora hanno isolato l’anandamide solo all’interno del tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum), partendo da una ricerca sulla melanina. L’ipotesi più plausibile sul motivo della presenza di anandamide nel tartufo pare essere quella di una strategia messa in atto per stimolare gli animali del bosco a mangiarlo, in modo da diffondere nell’ambiente le sue spore e quindi permettere il perpetuarsi della specie. Il problema del tartufo è infatti che il suo corpo fruttifero si trova sotto terra, a differenza degli altri funghi. Non può quindi contare su acqua e vento per la diffusione delle spore, ma solo sugli animali. Dobbiamo riconoscere che per attirarli se l’è inventata davvero bella.
Condividi
17 ricette di crespelle salate una più golosa dell'altra
Golose, dalle tante farciture e perfette da condividere ai pranzi e cene con l'arrivo dei primi freddi: le crespelle salate sono un comfort food imbattibile,... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
34 idee per una cena senza carne da leccarsi i baffi!
Tante ricette tra primi, secondi e piatti unici a base vegetale, con le uova o con il pesce per una cena senza carne ma con tanto gusto e sostanza! Leggi tutto
30 ricette in trend a novembre: dall'antipasto al dolce. Provale tutte!
Primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno questo mese. 30 ricette da non perdere a novembre, adatte a tutti i gusti. Leggi tutto
20 ricette con la zucca al forno da provare ora
La zucca al forno è un classico dell'autunno: da sola come contorno di stagione oppure in tante golose preparazioni di piatti unici e antipasti, ecco le nostre... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 3 novembre
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci, di stagione e soprattutto buonissime! Leggi tutto
30 ricette da mangiare domenica sul divano: lo sappiamo che le volete!
Domenica sera, divano, film e coperta: esiste un programma migliore di questo? Ecco la nostra gallery con tante ricette perfette da mangiare domenica sul... Leggi tutto