Spaghetto Italia Unita. La ricetta di Peppe Guida, lo chef che stiamo amando di più sui social
Il periodo di isolamento forzato ha avuto fra le conseguenze una vigorosa attività social da parte degli chef, generosi nel condividere in video, con i propri follower, ricette e consigli. Su tutti svetta un protagonista indiscusso che ha svelato una prodigiosa forza social: Peppe Guida.
Al netto del suo talento, in video oltre che in cucina, chef Guida nella comunicazione centra tutte le regole del gioco, senza un ‘personal branding guru’ ma per naturale inclinazione.
Lo abbiamo incontrato qualche mese fa per raccontarne la storia, la sua ma anche un po’ quella del suo ragù, e ne è uscito un ritratto coerente con questa versione social dove, al motto di “è tutt’apposto”, Peppe Guida tiene lo schermo anche un’ora. È l’autenticità la chiave del suo successo, l’entusiasmo che, diretta dopo diretta, gli si legge in faccia. Peppe saluta il suo pubblico, accorcia le distanze, cucina senza manierismi con la presa poderosa di chi la materia la sente, la materia che avete in casa, sottolinea. E con quella “Facimmo ‘na cosa buona insomma”.
La figlia Rossella è la regista e la voce fuori campo che scorre i messaggi a cui Peppe risponde live, a suon di baci a mamme, sorelle, uomini, donne: un pubblico vivace, curioso ed eterogeneo, e i suoi saluti risuonano come un grande abbraccio. E se suona il postino o Timothy (il cane di famiglia) si fa sentire, va bene uguale. Ce l’ha il ‘social media manager’, Peppe, e sta attento ai tempi se no ‘ce fà ‘na capa come ‘’nu pallone’.
Per noi ha cucinato un piatto universale, “'na bomba” direbbe lui, e lo ha chiamato Spaghetto dell’Italia Unita perché dentro c’è l’Italia intera dice. È facile perché la sua cucina è essenziale, lui non aggiunge, sottrae ed esalta. E bravo Peppe, quist è 'nu piatto che parla! Avanti così “m'arraccumann” che sei il nostro influencer!
Ingredienti
120 g di pasta
Acciughe
Burro
Olio
Pecorino
Parmigiano
Limone (veri)
Gli spaghetti vengono risottati, ovvero cotti metà in acqua e metà in padella come si fa con il risotto, aggiungendo l’acqua di cottura in pentola. Seguite lo chef nella realizzazione, mentre aggiunge Nord e Sud nel piatto con prosa teatrale.
Seguitelo nell’impiattamento, mentre dispone la pasta a piramide, di Cheope naturalmente, perché 120 grammi sono la porzione di Peppe ma in verità, bastano per due.
Condividi
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto