Attualità

Perchè

pubblicata il 13.04.2015

La fiducia nel Cucchiaio d’Argento, conquistata fin dalla sua prima edizione del 1950, la confermano i numeri: oltre due milioni di copie vendute in Italia e due milioni e mezzo nel resto del mondo con traduzioni in dieci lingue. Un grande successo verso la continua ricerca e sperimentazione, pilastri fondamentamentali condivisi quotidianamente non solo sulla carta stampata ma anche dalle pagine del sito del Cucchiaio d'Argento. Cucchiaio.it è infatti un luogo unico e prezioso dedicato alla buona cucina e frequentato da tantissimi appassionati (su Facebook siamo più di 1 milione e 200.000 amici!), è una piattaforma ricca di contributi scritti e fotografati per creare sempre nuove curiosità e desiderio di scoperta, è uno spazio per proporre ogni giorno varietà di contenuti che attraversano a 360 gradi l’enogastronomia, in ogni sua espressione. Per la prima volta il Cucchiaio d’Argento esce dalle pagine stampate e digitali per condividere live, con il proprio pubblico, un concetto di Grande Cucina Domestica: che non significa ingredienti introvabili, attrezzature iperboliche e tecniche esoteriche, ma semplicente gente normale che in una cucina normale realizza piatti… buoni. Se il Cucchiaio d'Argento è quindi da sempre l'aiuto più prezioso in cucina, i suoi corsi sono un'occasione per apprezzare dal vivo il frutto della sua esperienza decennale. Ma non solo... I corsi di cucina con il Cucchiaio d'Argento sono anche un buon motivo per: 1. imparare a scegliere e trattare gli ingredienti; 2. seguire tecniche di preprarazione semplici ma efficaci; 3. confezionare ricette di sicura riuscita; 4. offrire alternative originali e sofisticate ai propri ospiti; 5. scoprire trucchetti in grado di agevolare le quotidiane mosse in cucina. 6. stare bene e divertirsi. Insomma le ragioni sono tante, e in poche parole possiamo riassurmele in un unico grande ma semplice intento: condividere insieme l'amore per la buona cucina.

Copyright Andrea Basile

Condividi

LEGGI ANCHE