Motta e Bruno Barbieri svelano la nuova collezione Natale 2025: tradizione, gusto salato e ricerca sensoriale
Dalla collaborazione tra Motta e lo chef Bruno Barbieri nasce la nuova collezione di panettoni 2025. Una linea che fonde memoria e innovazione, dove la tradizione si apre a nuovi sapori, fino all’inedito panettone salato
Milano, ottobre 2025. Un profumo di burro, agrumi e spezie ha accompagnato Chef’s Proof, l’evento con cui Motta ha presentato la nuova collezione di panettoni 2025, firmata dallo chef Bruno Barbieri insieme al team Ricerca & Sviluppo dell’azienda. Una collaborazione che racconta la visione di un brand storico, capace di guardare oltre la pasticceria classica per esplorare un territorio più ampio: quello dell’esperienza sensoriale, dove gusto, memoria e innovazione convivono. Come ha sottolineato Luca Casaura, AD del Gruppo Bauli, «non si tratta semplicemente di prodotti, ma di un racconto che coinvolge tutti i sensi: profumi, colori, consistenze e packaging dialogano tra loro per creare un’esperienza completa, capace di portarti via».
Tradizione che evolve
Il nuovo Panettone Tradizionale Motta resta fedele alla ricetta originale ma con un tocco contemporaneo: canditi d’arancia di Calabria tagliati grossi e una texture più soffice, che restituisce la ricchezza dei profumi e la convivialità del Natale. Accanto a lui, il Panettone Cioccolato e Pere, elegante e moderno, combina pere candite al naturale, cioccolato fondente e una glassa al cacao con granella di zucchero di canna. È la prova che la tradizione può essere rispettata e al tempo stesso rinnovata attraverso la tecnica e la sensibilità di un grande chef. «Solo se conosci la tradizione puoi innovare», ha ricordato Barbieri, spiegando come il suo lavoro con Motta sia stato un viaggio tra prove, tentativi e perfezionamenti: «dall’idea iniziale al risultato finale, ogni passaggio è stato guidato dal desiderio di sorprendere ed emozionare».
La novità: il panettone salato
Grande protagonista di questa edizione è il nuovo panettone salato, presentato in due versioni, alla Mediterranea e all’Arrabbiata. Un’idea audace che trasforma il panettone da dolce delle feste a base creativa per ogni momento della giornata: dall’aperitivo al brunch, perfetto da abbinare a hummus, verdure alla scapece o formaggi freschi. La versione all’Arrabbiata rende omaggio a un classico della cucina italiana, con pomodori secchi, paprika piccante e origano, mentre quella Mediterranea richiama la freschezza del basilico e la sapidità delle olive. È un prodotto lontano dal panettone gastronomico tradizionale, pensato come tela bianca per la fantasia di chi lo porta in tavola.
Quando la ricerca diventa emozione
Ogni creazione della collezione '25 è il risultato di una ricerca rigorosa: ingredienti selezionati, abbinamenti studiati e un’estetica curata fino al dettaglio. Motta e Barbieri hanno lavorato sulla struttura, sui profumi e sulle consistenze per creare un dialogo tra tradizione pasticcera e libertà gastronomica, toccando punte di vera raffinatezza. Completano la gamma le nuove confezioni e il Deluxe Bundle, un’edizione limitata in 1000 pezzi con un panettone tradizionale da 2 kg, crema al pistacchio con granella di caramello salato profumata all’arancia e una spatolina dorata racchiusi in un’elegante cappelliera blu. Un oggetto da collezione, pensato per chi cerca un dono che coinvolga tutti i sensi.
Oltre la pasticceria
Con questa collezione, Motta riafferma il proprio ruolo di pioniere del Natale e del gusto italiano. Il lavoro con Bruno Barbieri non è solo una collaborazione creativa, ma l’incontro tra due visioni complementari: la memoria artigianale di un marchio che ha fatto la storia e la curiosità contemporanea di uno chef che ama sperimentare. Una sinergia che rinnova la promessa del brand: unire la qualità delle materie prime alla capacità di emozionare, ogni volta che si taglia una fetta di panettone.
Condividi
Comfort food: 30 ricette che fanno bene al cuore
Il comfort food è quel cibo che ci fa stare subito bene, ognuno ha il proprio, ma siamo sicuri che molti dei piatti dolci e salati raccolti qui sono una... Leggi tutto
Farina Intera Varvello partecipa al Mese della Prevenzione Oncologica
Farina Intera Varvello, la farina bianca a basso indice glicemico, protagonista del Mese della Prevenzione Oncologica. Un progetto che mette al centro il... Leggi tutto
30 idee per cene sfiziose tutte da provare
Le idee per cena non bastano mai, ancora meglio se sono sfiziose e di stagione: nella nostra gallery trovate tante ricette per cena tra antipasti, primi e... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 10 ottobre
7 ricette una più buona dell'altra per celebrare tutti i momenti del fine settimana insieme alla persone a cui teniamo di più! Leggi tutto
KitchenAid stupisce ancora con le sue idee regalo dal design raffinato e dai colori iconici
Non è mai troppo presto per pensare a un regalo dall'eleganza senza tempo. In casa KitchenAid sembra già Natale tra collezioni raffinate, colori unici e... Leggi tutto
30 ricette di zuppe autunnali per prepararsi ai primi freddi
Calde, ricche e profumate: le zuppe non possoo mancare sulla tavola d'autunno, sono un'idea per cena nutriente e un piatto corroborante che riscalda con... Leggi tutto
25 ricette buonissime con il radicchio
Il radicchio è un prodotto tipicamente italiano dal sapore amaro e intenso che lo rende un ingrediente versatile, perfetto per molte preparazioni, dalle... Leggi tutto