Mens sana in corpore sano
Lo dicevano gli antichi romani: se il corpo funziona bene ed è sano, la mente non può fare altro che seguirlo. I mezzi per mantenere in forma il nostro fisico sono tanti, ma il nostro preferito è quello di mangiare bene. E non siamo gli unici a pensarlo, visto che i ricercatori dell’Università di Melbourne e di quella di Deakin, in Australia, hanno messo in luce come il legame fra psichiatria e alimentazione sia molto più stretto di quanto finora pensassimo. In una disamina dei più recenti studi su salute mentale e dieta, uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Psychiatry ha evidenziato come esista uno stretto legame fra alimentazione e disturbi mentali e che la nutrizione giochi un ruolo fondamentale in psichiatria, come già avviene per altre scienze mediche quali la cardiologia, l’endocrinologia e la gastroenterologia. Sono molti i nutrienti di cui è stata comprovata una correlazione diretta con la salute mentale delle persone: gli omega3, le vitamine del gruppo B - in particolare la B12 e l’acido folico - ma anche la colina, il ferro, lo zinco, il magnesio, la vitamina D, gli aminoacidi e la ademetionina. Ma non è solo il tipo di nutriente a fare la differenza. La dieta delle donne in stato di gravidanza e quella dei primi anni di vita dei bambini, sembrano infatti fondamentali per un sano sviluppo a livello mentale. Le carenze di alcuni nutrienti essenziali duranti fasi critiche dello sviluppo del bambino sono legate allo sviluppo di disordini depressivi e psicotici. Proprio per questo gli psichiatri stanno pensando di considerare la dieta come parte integrante delle cure in caso di malattie mentali.
Condividi
40 ricette estive per un pranzo della domenica coi fiocchi!
Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette... Leggi tutto
Dolci spettacolari: 22 ricette fresche e golosissime
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo! Leggi tutto
15 ricette con il cous cous da provare ora!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 4 luglio
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola! Leggi tutto
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto