Mandateci la ricetta del vostro territorio che amate di più
Siamo in vacanza, finalmente. Dentro questa frase c’è tutto: la stanchezza dell’ultimo biennio, il conflitto, la siccità, il caldo e l’incertezza politica. Uno spazio di conforto, da sempre, è occupato dal cibo, ma noi ora vogliamo provare a ribaltare la situazione e i ruoli. Sospendiamo per un momento l’infinite scroll fra profili, video, ricette sincopate e volti noti. E diventiamo protagonisti.
Mandateci le vostre di ricette con un focus: il territorio. Forse sono le ricette che cucinavano le vostre nonne, ma forse no, per questa volta le nonne non stanno al centro della nostra richiesta. Vogliamo ricette che raccontino i prodotti del vostro territorio e suggeriscano come valorizzarli in cucina. La prima è stata Eleonora con la cipolla di Breme, in confettura, che ce la descrive così: “La cipolla di Breme, dolcissima varietà pavese croccante e super digeribile, è perfetta come contorno, in accompagnamento ai salumi, ma anche a carpacci di carne e pesce, insalate, catalana di crostacei, e perché no, come ingrediente gastronomico di un gelato salato. Una vera prelibatezza anche da conservare in agromiele. La ricetta è davvero molto semplice: tagliata a fettine sottili, sbollentata acqua, aceto, zucchero e una nota aromatica di miele. Si conserva in vasetto et voilà, è sempre pronta da servire sia come aperitivo che con il tagliere dei formaggi”. Pensate ai prodotti che conoscete meglio, più o meno comuni, come i peperoni di Voghera, il pane di Altamura, il ciauscolo, i pomodori di Pachino, le trombette di Albenga, i gamberi rossi di Sanremo o il caciocavallo di Agnone. Mandateci: - il titolo della ricetta - il procedimento dettagliato - una foto finale se disponibile per farci capire com’è, non importa se non è bellissima - (facoltativo) un video di pochi secondi e in formato verticale per raccontarci il prodotto e la motivazione della ricetta
La cucineremo nella nostra cucina, nella stagione giusta, e la pubblicheremo a nome vostro. Perché? Per far circolare la conoscenza dei prodotti del nostro Paese, per non dimenticare quanto è ricco e generoso.
DOVE INVIARE LE VOSTRE RICETTE? Inviate i vostri piatti ai nostri canali social Instagram e Facebook e all'email redazione@cucchiaio.it.
Condividi
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto
30 ricette in trend a luglio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Una gallery ricca di ricette fresche ma anche golose che sappiamo cucinerete di sicuro durante questo mese estivo! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
22 ricette fresche e sfiziose se non vuoi stare più di 5 minuti in cucina!
Antipasti, insalate e piatti unici da preparare in soli 5 minuti per non rinunciare a mangiare bene e con creatività anche quando fa caldo! Leggi tutto
A tutto potassio! 28 ricette facili con dentro la salute
Un alleato per il nostro organismo si trova nei cibi che mangiamo ogni giorno. Ecco quali sono e qualche ricetta sfiziosa per consumarli con gusto. Leggi tutto