Insalata di seppie arricciate
Nico e Taka "fanno il mare a casa" per arricciarci le seppie.
I due chef, già colleghi e amici, spiegano la tecnica dell’arricciatura delle seppie (valida anche per calamari, totani e polpo). Per prima cosa occorre ‘rifare il mare a casa’, ovvero preparare dell’acqua salata seguendo la proporzione di 33 g di sale per ogni litro di acqua. Acqua salata, ghiaccio, una grande ciotola e le seppie. Arricciare significa creare un continuo movimento (per una ventina di minuti circa) che simula, in qualche modo, quello che avviene in natura. Le seppie, agitate, acquisiscono una consistenza diversa, croccante.
Le seppie vengono successivamente scottate in padella a fuoco alto e impiattate con insalata mista di germogli di piselli, olive, rapanelli, sedano e cetrioli e condite con acqua di pomodoro, olio di oliva ed erbe aromatiche.
Interessante, per estetica e consistenza, l’aggiunta finale del finocchietto fritto.
La tecnica dell'arricciatura richiede un po' di impegno ma la differenza verrà percepita da voi e dai vostri ospiti (che potreste coinvolgere già nei 20 minuti di lavoro preliminare). Insomma, felicità in tavola!
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto