illy reinventa l’esperienza del caffè al bar con Illetta, la macchina professionale firmata da Antonio Citterio
La nuova era dell’espresso passa attraverso l’innovazione sostenibile e una coffee experience di qualità superiore e personalizzabile
Trieste, 17 gennaio 2024 – illycaffè, leader globale del caffè di alta qualità sostenibile, conferma ancora una volta la passione per l’innovazione e la tecnologia che ha percorso tutta la storia dell’azienda triestina e che si traduce oggi nel lancio di Illetta, la macchina da caffè disegnata da Antonio Citterio, che reinventa completamente l’esperienza del caffè al bar grazie ad una tecnologia rivoluzionaria che garantisce una personalizzazione esclusiva, nel rispetto dei più alti standard di design e sostenibilità.
Evoluzione della prima e omonima macchina professionale da caffè ad alta pressione targata illy e lanciata nel lontano 1935, la nuova Illetta mantiene l’iconica forma a ponte verticale della sua progenitrice, magistralmente ideata dall’architetto Citterio, rende inconfondibile il design dal forte appeal estetico e nasconde la sua anima tecnologica in grado di garantire caffè di qualità eccellente e costante, oltre alla possibilità di selezionare preparazioni speciali, favorendo il contatto visivo e l’interazione tra barista e consumatore
Ogni singolo materiale è stato scelto per consentire un’estesa durabilità nel tempo e per trasmettere la cura nella qualità dei dettagli: dalla scocca con fianchi in alluminio, ai poggia-tazza girevoli per ospitare anche tazze mug per il caffè filtro, fino all’inconfondibile colore rosso illy, Illetta è stata progettata come perfetta sintesi tra bellezza, funzionalità e innovazione.
“La passione per l’innovazione, la tecnologia e il design percorrono l’intera storia di illycaffè e si traducono oggi nella creazione di Illetta, una macchina professionale, progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale e destinata a rivoluzionare l'esperienza del caffè al bar” afferma Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè.
Dotata di un ecosistema innovativo e interconnesso, Illetta è progettata per offrire caffè di qualità eccellente e costante e per ampliare la sua offerta, sia reinterpretando l’espresso classico sia servendo preparazioni moka e filtro erogate sul momento. L’interfaccia utente è costituita da display TFT full touch ad alta risoluzione con cui è possibile impostare a piacimento il menù con varie tipologie di preparazioni, ciascuna con profili di estrazione dedicati. Ciò consente di coniugare il gusto personale del cliente alla creatività del barista, garantendo un’interazione con la macchina veloce e intuitiva.
La vera rivoluzione risiede tuttavia al suo interno: un sistema brevettato con tecnologia instant-heating, rende Illetta sempre pronta a erogare caffè, vapore in maniera delicata e progressiva e acqua calda a diverse temperature, annullando i tempi di attesa legati al riscaldamento e assicurando un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle normali macchine da caffè con caldaia fino a oggi presenti sul mercato.
Il progetto della nuova macchina, ideata da Citterio come perfetta sintesi tra bellezza, funzionalità e innovazione, rinsalda ulteriormente il legame dell’azienda triestina con l’architetto italiano. Un rapporto che ha visto lo Studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel firmare il restyling del flagship store illy Monte Napoleone - completamente rinnovato per offrire un'esperienza multisensoriale ai clienti - intensificato poi grazie alla creazione di Re-Chair - una linea di sedute realizzate in collaborazione con Kartell attraverso l'utilizzo di capsule di caffè illy di scarto - che trova oggi in Illetta la sua massima espressione e condivisione di valori.
“Il progetto di Illetta si presenta come una ‘architettura modulare’: la macchina può assumere diverse dimensioni, sviluppandosi in larghezza. Ne risulta una macchina che coniuga l’estetica della tradizione modernista a quella dell’oggetto iconico, come un’architettura” afferma Antonio Citterio, architetto e Presidente di ACPV ARCHITECTS.
Illetta, è stata presentata in anteprima durante un evento esclusivo a cui hanno partecipato la Dott.ssa Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, l’architetto Antonio Citterio e lo Chef Ambassador due stelle Michelin, Andrea Aprea, che ha realizzato per l’occasione una colazione esperienziale abbinata a una degustazione di preparazioni caffè, preparate con Illetta dalle sapienti mani dei docenti dell’Università del Caffè. La macchina sarà poi protagonista dello stand illy di Sigep - The Dolce World Expo, in programma dal 20 al 24 gennaio 2024 presso il Quartiere Fieristico di Rimini, il Salone Internazionale dedicato al food service dolce, il cui tema sarà proprio l’innovazione.
Condividi
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto
Cosa preparare ai ragazzi al rientro da scuola: 25 ricette che li faranno volare!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 15 settembre
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena! Leggi tutto
30 ricette autunnali che farai sicuramente nei prossimi mesi
Dall'apple pie alla polenta, ai pizzoccheri: ecco le ricette autunnali che non potete perdere nei prossimi mesi. Leggi tutto