Il Cucchiaio d'Argento compie 75 anni e festeggia con una nuova edizione da collezione
75 anni di storia, sapori e ricette racchiusi in un libro. Alla sua 12esima edizione, il Cucchiaio d'Argento torna in una veste completamente rinnovata e super contemporanea. Il ricettario degli italiani si conferma il punto di riferimento di sempre ma con una freschezza tutta nuova
Un libro di cucina che celebra un compleanno importante: Il Cucchiaio d’Argento compie 75 anni (portati benissimo) e per l’occasione arriva nelle librerie la 12esima edizione del volume che da tre generazioni racconta il meglio della cucina italiana. Perché si sa, è dal 1950 - anno della prima pubblicazione nata da un’idea del fondatore di Editoriale Domus Gianni Mazzocchi - che Il Cucchiaio d’Argento è stato consacrato come punto di riferimento imprescindibile dagli amanti della cucina di casa.
Il segreto del successo del ricettario degli italiani, così pop ma con un nome elegante che richiama i servizi pregiati delle famiglie borghesi, risiede nella semplicità (e non banalità) delle ricette, "pratiche e talvolta anche raffinate, ma sempre esposte nel modo più semplice", citando Mazzocchi. Piatti da portare in tavola per tutte le occasioni: dal pranzo veloce alla cena da condividere con le persone care.
Il 23 settembre torna in libreria questo grande classico in una veste completamente nuova, moderna, al passo con i tempi e con i gusti. Un volume attraente, creativo e cool, a partire dalla copertina firmata dall’artista Olimpia Zagnoli, già illustratrice per The New Yorker, The New York Times e Vogue Italia. Zagnoli ha interpretato il nuovo Cucchiaio con scelte cromatiche divertenti e audaci, che caratterizzano anche tutte le sezioni interne del volume. Il risultato è un ricettario come sempre autorevole e allo stesso tempo fresco nei suoi nuovi panni che gli calzano a pennello. È un vero piacere sfogliarlo.
Il volume contiene 2.000 ricette e oltre 250 fotografie che guidano il lettore sia nella quotidianità sia nelle grandi occasioni. Tra le novità di questa dodicesima edizione c’è un capitolo interamente dedicato ai piatti veg, pensato per chi preferisce diminuire il consumo di proteine animali rimettendo al centro della tavola e dei menù cibi di origine vegetale. Un vero e proprio cambiamento culturale: le verdure non sono più solo contorno, ma protagoniste di piatti gustosi e raffinati. Dunque, via libera a ortaggi, cereali, legumi, soia e derivati, interpretati in chiave gourmet.
Un ricettario contemporaneo per tutti: neofiti ai fornelli o cuochi casalinghi livello pro. La sezione introduttiva è dedicata alle nozioni essenziali utili per un’organizzazione ottimale della cucina e della tavola (come pianificare la spesa, gestire la dispensa, gli utensili più adatti e così via); segue una selezione di preparazioni di base come brodi, sughi, impasti dolci e salati, besciamella, il lievito madre e il dado vegetale, e un capitolo dedicato alle tecniche di cottura.
Le ricette sono suddivise in 15 capitoli tematici, tra questi: Pane, pizza e prodotti da forno, Antipasti, Primi asciutti, Zuppe e minestre. E ancora: Secondi a base di uova, Carne e Pesce, Contorni di verdura e legumi, Dolci e dessert. Ma anche una sezione dedicata all’utilizzo di salse, spezie, condimenti e aromi, o a come gestire al meglio i tempi in cucina. E nel bicchiere? Ogni ricetta riporta in calce, dove appropriato, un suggerimento per l’abbinamento dei vini. Le indicazioni sono tre per ogni piatto: un vino del Nord, uno del Centro e uno del Sud del nostro Paese, così da reperire l’etichetta giusta con facilità.
Un volume prezioso da avere in cucina e da regalare, un manuale completo, affidabile e unico, perché la tradizione si rinnova, il gusto resta.
Informazioni
Il Cucchiaio d'Argento (Editoriale Domus) Prezzo: € 49,00 Pagine: 1200 Dove acquistarlo: in libreria, su Amazon e nel nostro shop online
Condividi
36 idee di antipasti sfiziosi che stupiranno tutti!
Tante ricette per preparare antipasti sfiziosi e originali da gustare in compagnia: stupiranno i vostri ospiti già alla prima portata! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 7 novembre
7 ricette pensate appositamente per essere condivise in questo fine settimana novembrino, tutte golose, di stagione e un po' speciali! Leggi tutto
È arrivato "Biscotti e dolcetti", il terzo libro della collana DOLCI DI CASA
Dopo "Torte e Crostate" e "Dolci al cucchiaio", ecco "Biscotti e dolcetti" ad accompagnarvi nel viaggio all'interno del mondo della pasticceria. Da oggi in... Leggi tutto
Prugne della California e cioccolato per un Natale d’autore
Dalla collaborazione tra il maître chocolatier Stefano Collomb e il California Prune Board nasce il tronchetto di Natale 2025, dove le Prugne della California... Leggi tutto
30 torte di compleanno bellissime e buonissime
Se state cercando ispirazione per il vostro compleanno o per quello di una persona cara, in questa gallery abbiamo raccolto tante ricette per torte di... Leggi tutto
Col Vetoraz, l’eleganza del Valdobbiadene per brindare al Natale
Dalle colline di Valdobbiadene, Col Vetoraz invita a celebrare le feste con due etichette simbolo: il Superiore di Cartizze e la Cuvée 5 Extra Brut. Bollicine... Leggi tutto
33 ricette con gli spinaci per antipasti, primi e secondi sani e gustosi
Gli spinaci sono un alimento versatile e molto usato in cucina, come dimostrano le sfiziose ricette contenute nella gallery. Piatti perfetti per i pasti di... Leggi tutto