G7 2024, anche burrata e mozzarella di Puglia al vertice fra i leader del mondo
I formaggi della pugliese Gioiella sono stati scelti fra i prodotti che rappresentano il nostro Paese al vertice di Borgo Egnazia: “Onorati di questa opportunità”
Sono stati presentati al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, grande sostenitore del Made in Italy a tavola, e apprezzati anche dallo chef Massimo Bottura, che cucinerà per i leader mondiali che in questi giorni sono a Borgo Egnazia per il G7 2024: sono i formaggi della pugliese Gioiella, fra le aziende selezionate per essere presenti con i loro prodotti all’interno del Media Center dell’evento.
Sono soprattutto due i formaggi dell’azienda delle Murge che avranno occasione di farsi notare e saranno disponibili per la degustazione: la Mozzarella DOP di Gioia del Colle e la Burrata di Andria IGP. Entrambi rappresentano bene la tradizione casearia pugliese e sono un simbolo della qualità e dell'autenticità del Made in Italy.
Meloni ai leader: “Spero riusciate ad assaporare un po' dell'ospitalità italiana”
In particolare, la Mozzarella DOP di Gioia del Colle è un ottimo esempio di prodotto di qualità a chilometro zero, realizzato attraverso il rispetto, da parte di tutti gli attori della filiera (compresi i fornitori di una materia prima fondamentale come il latte), di uno scrupoloso disciplinare produttivo. La Mozzarella DOP di Gioia del Colle è prodotta con l’utilizzo di siero-innesto autoctono, un ingrediente della tradizione che le conferisce il suo gusto peculiare e inconfondibile, ed è anche grazie a prodotti come questi se il settore lattiero-caseario di Gioia del Colle sta rafforzando la propria posizione a livello internazionale.
Allo stesso modo, la Burrata di Andria IGP è un’eccellenza protetta e garantita e anch’essa prodotta seguendo rigorosamente le tradizioni locali: si distingue per il suo sapore ricco e rotondo, con una consistenza cremosa che si scioglie in bocca.
Dall’azienda si sono detti “onorati” di avere “un’opportunità straordinaria per farci ambasciatori delle meraviglie di Puglia in un contesto dal respiro internazionale, con l’orgoglio di una terra fiera, ricca di storia, dal carattere schietto e dai sapori unici e speciali”. E chissà che anche Biden, Macron, Ursula von der Leyen e magari pure Papa Francesco non abbiano occasione di assaggiarne un pezzetto, visto che la stessa premier Meloni ha auspicato che, fra una riunione e l’altra, i colleghi riescono ad “assaporare un po' dell'ospitalità per la quale l’Italia è famosa nel mondo”.
Condividi
Le 35 migliori ricette per festeggiare la mamma con il brunch della domenica
Per la tavola in occasione della festa della mamma ecco le migliori ricette per un brunch speciale: un mix di piatti dolci e salati, freddi e caldi. Scegliete... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 9 maggio
7 ricette perfette per questo fine settimana, tutte un po' speciali e da conidividere con le persone che ci fanno stare bene! Leggi tutto
34 ricette filanti davvero irresistibili per gli amanti del formaggio
Dalla mozzarella alla scamorza, passando per fontina e groviera, tante ricette dove il formaggio filante è protagonista. Antipasti gustosi perfetti per... Leggi tutto
Le 30 migliori ricette di verdure in padella perfette per la primavera!
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra... Leggi tutto
35 ricette con le erbe aromatiche profumate e super gustose!
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili! Leggi tutto
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto