Eurovo e Gino Fabbri, una collaborazione all’insegna delle uova di qualità
Il noto maestro pasticcere diventa ambasciatore della linea Élite dell’azienda veneta, dedicata ai professionisti della cucina: “I prodotti buoni si fanno solo partendo da materie prime di qualità”
Un’eccellenza delle uova insieme con un’eccellenza della pasticceria: Eurovo ha scelto il maestro pasticcere Gino Fabbri come ambasciatore della qualità e del gusto per la linea Service Élite, dedicata ai professionisti della ristorazione, della pasticceria e della gelateria.
A chi vuole e ha bisogno di materie prime che non siano solo buone e di qualità ma anche sicure per garantire il miglior prodotto possibile per il cliente finale.
Secondo quanto spiegato da Eurovo, che ormai ha oltre 70 anni di esperienza in questo campo, come ricorda il Presidente Siro Lionello durante il suo discorso di benvenuto, la collaborazione si concretizzerà anche con la presenza di Fabbri in una serie di contenuti che sono e saranno disponibili sui profili social del brand.
Fra questi, anche un interessante video-racconto per svelare il dietro le quinte della produzione degli ovoprodotti Élite e 5 video-ricette in cui Fabbri, appunto nelle vesti di ambasciatore della linea, si metterà all’opera in preparazioni simbolo della pasticceria italiana, come il bignè o lo zabaione.
Com’è nata la collaborazione Eurovo-Fabbri
Il bolognese Fabbri, classe 1951, è oggi fra le voci più autorevoli della nobile arte della pasticceria, anche promotore di un rinnovamento che ha portato una delle eccellenze del nostro patrimonio gastronomico a guardare al futuro senza dimenticare l’importanza della tradizione: “Da tempo conosco Eurovo e uso con piena soddisfazione i prodotti della loro gamma Élite, ma non avrei mai immaginato che filiera complessa e all’avanguardia ci fosse dietro alla realizzazione di questi prodotti”, ha commentato in occasione della presentazione dell’iniziativa.
Nata in Veneto nel Secondo Dopoguerra per iniziativa dei fondatori Anita e Rainieri Lionello, Eurovo è diventata negli anni un punto di riferimento del settore appoggiandosi a pilastri come famiglia, tradizione, territorio e anche innovazione, gestendo direttamente (anche all’estero) i suoi mangimifici, allevamenti e stabilimenti produttivi, con una rete distributiva che raggiunge più di 40 Paesi nel mondo.
L’azienda, il cui marchio forse più noto a noi consumatori è Naturelle, è da anni apprezzata anche per le iniziative di sostenibilità, come quelle legate al benessere animale, all’economia circolare e al risparmio energetico, tutte messe nero su bianco e verificabili nel loro Bilancio di Sostenibilità (il più recente si legge qui).
Durante la presentazione della collaborazione, Silvia Lionello, che oggi ha il ruolo di responsabile di organizzazione e servizi generali del gruppo, ha ricordato le origini dell’azienda, dall’innovativa idea della sgusciatura manuale con successivo congelamento del prodotto per fornirlo a pastifici e pasticcerie sino all’utilizzo (nel 1967) del primo macchinario per sgusciare le uova, segno di quel passaggio all’automazione e di quella spinta innovativa che ancora oggi esistono dentro a Eurovo e che le hanno permesso di trasformarsi da realtà artigianale ad azienda vera e propria.
Federico Lionello, responsabile commerciale e marketing del gruppo, ha ricordato l’importanza di partire da materie prime di qualità per arrivare a prodotti finiti di qualità e che “la linea Élite non è nuova e c’è da qualche anno, ma volevamo qualcuno che la potesse raccontare per bene e spiegasse tutto il lavoro che c’è dietro a un uovo, lungo tutta la filiera”.
E quel qualcuno è appunto il maestro pasticcere Gino Fabbri: “Lui è un amico, un grande professionista con cui collaboriamo in piena armonia da tempo e che in ogni ricetta esprime valori per noi fondamentali”, dunque “era naturale portare questa collaborazione su un livello superiore, scegliendolo come ambasciatore della qualità e del gusto della nostra gamma Élite”.
Condividi
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto