Composizioni floreali per la tavola: il gelato di fiori!
Un gelato di fiori? È la composizione floreale che ha realizzato per noi Irene Cuzzaniti, architetto dei giardini e fiorista alla fioreria di Cascina Cuccagna. Un centrotavola semplice da realizzare ma davvero originale.
Lo spunto è perfetto per le tavole estive e, per giunta, economico.
Cosa vi serve?
Cono
Ma di quelli belli, con la cialda arrotolata e un diametro ampio
Spugna per fiori
Fiori
In questo caso un’ortensia, un garofano, dei lisianthus (preferibilmente fiori dalle forme tondeggianti)
Del verde
Una base verde per completare la composizione, in questo caso salvia, timo, viburni e bacche
Procedimento
1. Tagliate la spugna prima di bagnarla. Le dimensioni del rettangolo di spugna da inserire nel cono devono essere adeguate a fissare i fiori, nello stesso tempo non deve fuoriuscire dal cono e vedersi nel risultato finale. Fate qualche prova stando abbondandi nel primo taglio, provate a inserire la spugna nel cono e rifinitela di conseguenza.
2. Una volta trovata la giusta dimensione mettete la spugna in acqua. Non appena affonda recuperatela, e scolatela appena.
3. Avvolgetela in un film di cellophane ai lati (non nella parte superiore), questo per evitare che si bagni il cono.
4. Inserite i gambi dei fiori e del verde nella spugna, ma inseriteli solo fino a metà spugna per permettere al fiore di ‘bere’.
5. Infilate la spugna completa del mazzo di fiori nel cono.
Su questo spunto costruite il vostro gelato, con i fiori e i colori che preferite e meglio si accordano con la vostra tavola o con il vostro stato d’animo.
Potete sostenere il cono con un bicchiere alto, un piccolo vaso, un sostegno da gelatiere, una vecchia bottiglia o un barattolo di vetro.
Realizzatene almeno tre, da presentare insieme oppure sparsi tra i commensali.
Una cialda da gelato tonda può diventare un segnaposto per gli ospiti oppure spuntare dal mazzo completando l’idea del gelato!
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto