Come recuperare i centrini della nonna
I centrini ce li abbiamo tutti nei cassetti, nei bauli, nelle cassapanche o in soffitta. Sono il delicato risultato di ore di paziente lavoro oltre che il segno di un talento ormai scomparso. Rigidi, morbidi, zuccherati e di tante forme diverse, stavano per anni sopra ai mobili, sotto ai vasi e, nel più simpatico dei cliché, sopra la tv. Recuperateli, è tempo di dare loro nuova vita! Cuciteli insieme, scegliendone di forme e di colori deversi, dai toni del bianco fino alla sfumatura di colore che si chiamava “écru”. Create una forma irregolare che si adatterà perfettamente a una tavola romantica. Potrete usare la striscia su un tavolo di legno grezzo oppure adagiandola su una tovaglia, come abbiamo fatto noi, magari in lino grezzo, in modo che faccia da sfondo esaltando il mix di ricami. Cosa vi serve? Solo i centrini, ago e filo. Se ve ne siete sbarazzati o vostra nonna è troppo giovane per aver imparato a lavorare all’uncinetto, non disperate, ne troverete dai robivécchi nei mercatini della domenica.
Per cucire fra loro le estremità dei centrini basterà qualche punto, scatenate la fantasia e componete il disegno che più vi piace.
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto