Come fare a casa la crema alle nocciole e cioccolato. La ricetta di Davide Comaschi
Ci è venuta una gran voglia di una crema spalmabile alle nocciole e cioccolato. Non una qualunque, ma proprio quella: setosa e avvolgente che finisce cucchiaino dopo cucchiaino. E questa volta vogliamo farla a casa! Senza aggiunta di oli vegetali né aromi. Abbiamo chiesto la ricetta a Davide Comaschi, pasticcere, vincitore nel 2013 del World Chocolate Master, il più alto titolo al mondo per la pasticceria e cioccolateria. Bastano pochi minuti, ingredienti giusti e qualche piccola accortezza e il nostro irresistibile peccato di gola è pronto. Per essere gustato al cucchiaio o come farcitura per torte e biscotti.
La ricetta di Davide Comaschi
Ingredienti
320 g di pasta di nocciole o 320 g di nocciole 125 g di zucchero a velo 75 g di cioccolato al latte 30 g di cioccolato fondente 8 g di cacao in polvere Procedimento Sciogliere a 30° il cioccolato a bagnomaria o a microonde. Mixarlo con un frullatore ad immersione con la pasta di nocciole, in seguito aggiungere lo zucchero a velo e il cacao. Mixare ancora per circa un minuto fino ad ottenere un composto omogeneo. Nel caso si usassero al posto della pasta di nocciole, le nocciole intere, prima occorre frullarle in un frullatore fino ad ottenere la consistenza di una pasta.
I consigli di Davide Comaschi
La crema spalmabile alle nocciole fatta in casa si conserva ben chiusa in un contenitore con chiusura ermetica per un mese in un luogo fresco: l’unico problema potrebbe essere la divisione della parte secca dall’olio. Se questo dovesse accadere basterà semplicemente mescolare il tutto.
La crema può essere usata sulla classica fetta di pane ma è anche ottima da usare come farcitura di un biscotto fatto in casa.
Chi è Davide Comaschi
Classe 1980, dopo la formazione al Politecnico del Commercio e del Turismo (CAPAC), Davide Comaschi inizia la sua carriera nella storica Pasticceria Martesana, dove in pochi mesi diventa pastry chef accanto al Maestro Vincenzo Santoro. Nel 2010 entra in AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e, nello stesso periodo, incontra il Maestro Iginio Massari dando il via a una collaborazione nell’ambito dei corsi CAST Alimenti e alla preparazione dei World Chocolate Masters™. Nel 2013 Davide Comaschi è il primo e a oggi unico italiano ad aver vinto i World Chocolate Masters™ a Parigi. Dopo il diploma in Culinary Nutrition presso l'Art joins Nutrition Academy, nel 2016 Davide diventa membro del Comitato Scientifico ASSIC, Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina. Nello stesso anno è il testimonial della prima edizione italiana del Salon du Chocolat e diventa direttore del Chocolate Academy™ Center di Barry-Callebaut. Dal 2017 entra a far parte del comitato scientifico di ALMA ed è docente di riferimento per cacao, cioccolato e pralineria. Nel 2019 diventa il primo italiano ad essere nominato Global Creative Lead per Callebaut, la più grande multinazionale al mondo del cacao ed apre i suoi primi pastry and chocolate corner, uno al settimo piano della Rinascente di Milano e l’altro al Forte Village in Sardegna.
Condividi
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto