Abbiamo provato il sushi burrito. E ci è piaciuto!
Se è vero che a volte le piccole cose nascondono sorprese questo è il caso dei sushi burrito che abbiamo felicemente gustato a Milano, da Fusho, un locale minuscolo, aperto da qualche mese in via Paolo Sarpi 50, nel cuore di Chinatown. La parola chiave? E' contaminazione e cibo di strada, oggi si dice street food, da mangiare con le mani. Ecco cosa trovate dietro l'insegna verde acida di questa novità nata dove prima c'era un negozio di elettronica.
COS'E' - E' innanzitutto una tendenza partita nel 2011 a San Francisco, il sushi burrito è di fatto un incrocio tra sushi e burrito, un cibo che unisce appunto i sapori giapponesi e messicani, i classici maki orientali e il famoso simbolo della cucina tex-mex. Ne esce fuori un cono imbottito con un ripieno morbido e saporito, che può essere di carne, pesce o vegetariano, arricchito da una serie di salse come la teriyaki o quella guacamole. E al posto della tortilla messicana vi trovate ad addentare dell’alga esiccata che avvolge la farcitura soffice e cremosa.
I GUSTI - Gli abbinamenti sono molti: li potete scegliere voi stessi a vostro piacere dagli ingredienti freschi disponibili in vaschette al bancone o andare, sul sicuro, sugli 8 disponibii nel menu appeso alla parete. C'è El SALMÓN, il più venduto, con salmone crudo, avocado, philadelphia, maionese, guacamole, tobiko, daikon, insalata, teriyaki. C'è BAKI, con branzino crudo, insalata, carote viola, avocado, salsa fusho, teriyaki. C'è poi AMAEBI SAMBA con gambero crudo, carote marinate, insalata, daikon, salsa yaki niku. Molto gettonato anche EBI SAMBA, con gambero cotto, patata americana, insalata, avocado, maionese, teriyaki. LATIN Tuna è invece con tonno cotto, mais latino, avocado, insalata gentile, radicchio, maionese. La lista continua con PORK’n ROLL, ripieno di choshu, mais, insalata, zucchine e FENIKU, a base di pollo fritto, maionese, salsa katsu, mais, carote viola, cipolla fritta, insalata gentile. Infine per i vegetariani c'è LET’s GREEN, con insalata gentile, patata americana, avocado, zucchine, cetriolo, radicchio, salsa mango. Ci sono poi le versioni speciali del mese con ingredienti sempre freschi. Per esempio a febbraio l'edizione limitata è con ripieno di ricciola, daikon, crauti viola, tucola, tobiko, crema di mango, salsa. I prezzi? Vanno dai 7 ai 9 euro. GUARDA LA NOSTRA FOTOGALLERY PER SCOPRIRE IL MENU.
CI E' PIACIUTO PERCHE' - Il sushi burrito di Fusho viene preparato al momento davanti ai vostri occhi, il servizio è rapido, senza troppe smancerie. Il ripieno è davvero ricco, gustoso e inatteso. Il segreto di un fritto non unto, che non invade l'ambiente estremamente piccolo? Una friggitrice ad aria che mantiene comunque una panatura croccante.
IL LOCALE - Pochi metri quadrati, puliti e nei toni del bianco. C'è un piccolo piano d'appoggio all'interno, ma la versione d'asporto va per la maggiore. Se mangiate in loco il sushi burrito viene accompagnato da una porzione di miso.
I SOCI - L'idea di Fusho nasce dall'incontro di tre trentenni imprenditori cinesi, Jay Lin, Alex Pan, Sam Ye, con Davide Croatto, venticinquenne sorridente e molto brillante. In progetto c'è la voglia di espandersi a Milano e in Italia. Insomma, un'idea giovane e fusion non solo nel gusto.
Ecco la ricetta del sushi burrito da fare a casa.
Condividi
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto