Abbiamo fatto Forest Bathing in Trentino, il bagno nella foresta che arriva dal Giappone
Sembra quasi banale, ma camminare tra i boschi è tornato di moda. E se quest'estate, oltre a una nuotata al mare, vi regalaste l'esperienza del Forest bathing tra le Dolomiti del Trentino? In inglese suona come qualcosa di sconosciuto, ma molti di voi lo avranno già fatto. Il Forest bathing è infatti una passeggiata nel bosco che, se fatta per almeno 3/4 ore, agevola il benessere psico-fisico, grazie a una migliore ossigenazione e alle sostanze aromatiche emanate dagli alberi, che in estate danno il loro meglio.
Non è solo una tendenza cavalcata da strutture turistiche e alberghiere. Il forest bathing, inteso come pratica benefica, arriva dal Giappone dove è chiamato shinrin-yoku e supportato da una letteratura scientifica che ne sottolinea i vantaggi per la salute.
Noi abbiamo fatto Forest bathing nel verde del Trentino. Ecco tre buoni motivi per farlo:
1) E' antistress e antidepressivo Una passeggiata nel bosco, che sia di faggi o betulle, pini o abeti, lecci o castagni, è un trekking del benessere che ha dei benefici reali sulla salute. Il prima e dopo lo testimonia: contribuisce inoltre a diminuire la pressione arteriosa e i battiti cardiaci; si placano gli stati di collera e migliora la creatività e la capacità di concentrazione. Si cammina con i sensi all'erta, ci si ferma, si respirano gli odori del bosco, si osservano i rivoli d'acqua che si incontrano, ci si sofferma sulle piccole storie del bosco.
2) Avvicina alla montagna anche i non montanari
Il Forest bathing è alla portata di tutti, famiglie con bambini incluse. Vi servono solo buone scarpe ai piedi, abbigliamento comodo e voglia di sconnettervi dai soliti ritmi.
3) Può essere abbinato a un'esperienza di gusto e benessere
Il primo percorso dedicato al Forest bathing in Trentino è nato nel giugno 2018 a Fai della Paganella, all’interno di una splendida faggeta ed è una delle tante attività organizzate dalla strutture alberghiere trentine. Noi lo abbiamo provato grazie allo Sport Hotel Panorama, dotato anche di centro benessere con Beauty Farm e una piscina esterna riscaldata, oltre che di un ampio giardino e campo da tennis. Tra i trattamenti più apprezzati dell'hotel c'è l’Aufguss: un rituale svolto in sauna, che consiste nel versamento di acqua (o ghiaccio) miscelata con oli essenziali sulle pietre roventi posizionate sopra il braciere della sauna. L’acqua, vaporizzata, si diffonde all’interno dell’ambiente tramite i movimenti ritmici di un asciugamano agitato in direzione degli ospiti. Segnaliamo che al ristorante dello Sport Hotel Panorama si può gustare la cucina dello chef Walter Valerio, che affianca piatti tipici trentini (spazio a verdure, pesce di lago e selvaggina locale) a proposte più creative, con attenzione alla qualità delle materie prime.
Condividi
18 ricette con il pesce spada che ve lo faranno amare ancora di più!
Antipasti, primi, secondi e piatti unici: tante ricette sane e gustose per preparare uno dei tagli di pesce più amati in modo facile e creativo! Leggi tutto
20 ricette con le fragole che forse non hai mai visto, anche salate!
Le fragole sono tra i frutti più amati e in primavera non vediamo l'ora di sbizzarrirci con tante preparazioni golose che le rendano protagoniste. Forse però... Leggi tutto
Olivieri 1882 entra nel Gruppo Bauli e porta la pasticceria italiana nel mondo
Nasce una nuova alleanza tra Olivieri 1882, storica azienda dolciaria della provincia di Vicenza, e il colosso Bauli. Sapere artigiano e forza industriale... Leggi tutto
La Bio Experience firmata Girolomoni, appuntamento il 2 giugno tra le colline marchigiane
Lunedì 2 giugno la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni di Isola del Piano aprirà le sue porte durante una giornata dedicata al Granoturismo: visita agli... Leggi tutto
26 ricette di primi piatti sfiziosi da fare subito!
Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
16 ricette per gustare al meglio il tonno fresco
Antipasti, primi e secondi: tante idee semplici e gustose per preparare il tonno fresco, uno dei tagli di pesce più amati per la sua versatilità in cucina. Leggi tutto