A scuola di pasticceria con il nuovo libro del Cucchiaio d'Argento
Dalle preparazioni base alle ricette più golose: un volume tutto dedicato ai dolci, da avere in casa e utilizzare sia come manuale che come ispirazione per torte, pasticcini e idee sotto il segno della golosità
La cucina si trasforma in un laboratorio di creatività
Il Cucchiaio d’Argento si fa (ancora) più dolce. Se nel classico volume sono già presenti moltissime ricette di torte e dolcetti home made, per la prima volta il libro dedicato alla cucina di casa diventa una vera e propria guida per tutti coloro che sono appassionati di pasticceria.
Considerata un’arte che mixa tecnica, scienza e creatività, la pasticceria affascina proprio per questo: una sfida con le proprie capacità per realizzare qualcosa di perfetto, che sorprenda amici e parenti alla fine di un pranzo o di una cena, oppure che renda speciale la colazione o la merenda.
La Scuola di Pasticceria del Cucchiaio d’Argento, in libreria dal 14 novembre, è un volume con più di 350 pagine dove chi già si cimenta con la pasticceria o chi è alle prime armi può trovare tutto quello che cerca, dalle tecniche e preparazioni di base agli attrezzi fondamentali, passando per la scelta degli ingredienti più corretti in vista di quello che si vuole realizzare senza dimenticare, ça va sans dire, le ricette. Scopriamo il libro un po’ più nel dettaglio, ma senza fare spoiler!
Prima di cominciare
Un capitolo importante, probabilmente quello che più aiuterà tutti i neofiti a orientarsi nel mondo della pasticceria. Da dove si parte quindi? Ovviamente dagli attrezzi: quelli che un aspirante pasticcere deve per forza avere, come setaccio, termometro da cucina, fruste a mano ed elettriche, analizzati uno per uno, con le proprie caratteristiche e potenzialità. Poi ci sono gli ingredienti: lo zucchero non è tutto uguale, per esempio, e neppure il cioccolato. Per non parlare delle farine. Ecco, con questo “bignami”, sarà impossibile sbagliare. Altro punto da leggere e prendere appunti quello sulla cottura: la buona riuscita di un dolce dipende molto da come viene messo nel forno, a quale temperatura e a come viene sformato. Non è un caso, poi, che la pasticceria venga definita come una scienza: per questo spazio anche alla chimica tra gli ingredienti, dove conoscere la forza delle farine e i segreti per una lievitazione perfetta.
Tecniche di base
Sono 18 pagine con fotografie dei passaggi step by step che spiegano come rivestire uno stampo o come creare un cornetto di carta, oppure come riempire una sac à poche o sciogliere la gelatina. Tutti gesti che un pasticcere compie “a occhi chiusi”: una volta acquisiti, realizzare un dolce sarà ancora più facile!
Preparazioni e ricette
Frolla, pasta brisée, Pan di Spagna. Creme, bavaresi, mousse, semifreddi. E anche glasse e meringhe. L’ABC della pasticceria è racchiuso in questo utile (e golosissimo) capitolo, anche in questo caso corredato da immagini che spiegano le preparazioni base una per una, dove sono sempre indicati il livello di difficoltà, le varianti e i trucchetti per non commettere più errori. A questo punto 90 ricette, sia classiche che innovative, vi aspettano per essere tutte provate. Amici e parenti ringraziano.
Info: Scuola di Pasticceria, Il Cucchiaio d'Argento, 358 pagine, Editoriale Domus, 39 euro
Dove trovarlo: In libreria, nel nostro shop online e su Amazon
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto