7 tribù alimentari che raccontano le nostre passioni
Che gli Italiani parlino sempre di cibo è un dato, una caratteristica che ci viene riconosciuta da tutti. Che in questi anni si sia sviluppato un fenomeno che si comincia a definire 'gastrofanatismo' anche. E allora abbiamo provato a scherzarci su, a individuare delle categorie e pensare una ricetta di panettone gastronomico adatta a ognuna, nello Speciale 7 panettoni gastronomici per 7 tribù alimentari.
La ricetta resta valida per tutti, il resto serve a strappare un sorriso, mandate queste card ai vostri amici che mangerebbero sushi tutte le sere, a quelli che sono diventati vegani e neanche ve ne siete accorti.
Qui si parla di nutritariani, che non sono alieni comparsi in una puntata di Star Trek e poi di superfood addicted, che non si vive più senza té matcha.
Vezzi adorabili, qualità e contraddizioni, tutto vero. Occorre tuttavia ricordare che veniamo da una dieta antica e da sempre accreditata, e abituarsi a praticare l'equilibrio!
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto