7 regole per il buon utilizzatore di coltelli
...naturalmente in cucina.
L'autore di queste sette regole è un'autorità in materia: Andrea Berti che la tradizione dei coltelli ha contribuito a fondarla.
Eccole, sono 7 semplici regole, fatele vostre quanto prima!
1. Non esistono coltelli che tagliano tutto, non esistono coltelli che non richiedano affilature né esistono coltelli indistruttibili 2. Per tagliare con piacere di ottenere dei buoni risultati è importante conoscere i coltelli e usarli per l’uso al quale sono destinati. A monte e a valle della buona cucina c’è sempre un ottimo coltello e il suo corretto uso 3. Un coltello non va mai usato per azioni improprie, come cacciavite, apriscatole, spaccaossa… è il modo più sicuro per rovinare il coltello, oltre che farsi male 4. Tenere i coltelli perfettamente affilati li rende meno pericolosi (non sarà infatti necessario forzare pericolosamente il taglio) 5. I coltelli vanno usati su piani di appoggio sicuri e riposti sempre in luoghi sicuri e mai buttati alla rinfusa insieme a mille altri accessori per la cucina 6. I coltelli di oggi sono quasi sempre in acciaio inossidabile: è quindi possibile lavarli, ma è indispensabile asciugarli (un buon acciaio inox è comunque ricco di carbonio e può occasionalmente macchiarsi) 7. Se non riuscite a rinunciare al lavaggio in lavastoviglie preoccupatevi di disporli in maniera tale che in fase di lavaggio non vengano sbattuti tra loro o con altri oggetti che ne possano compromettere l’affilatura
Vai alla collezione di coltelli Berti sul nostro shop
Condividi
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto