5 consigli per “sopravvivere” alla fine dell’estate
Non vi preoccupate se con la fine dell’estate vi sentite un po’ giù, perché siete un buona compagnia. È scientificamente provato, infatti, che con il rientro in città – o in generale la ripresa della routine quotidiana – si possa provare una sensazione di tristezza. La fine delle vacanze, infatti, per molte persone rappresenta la fine del divertimento: niente più giorni da dedicare a se stessi, niente più barbecue, niente più venerdì corti al lavoro. Insomma: il “back ti school” non è solo per gli studenti, ma anche per gli adulti. Come affrontarlo al meglio? Ecco 5 consigli. 1. Concentrarsi sui pensieri positivi. Senza dubbio è più facile trovare qualcosa di bello nell’estate che nell’autunno, probabilmente la stagione più “marrone” nell’immaginario collettivo. Sforziamoci, però, di essere ottimisti e di focalizzarsi solo sui lati positivi. In genere è un esercizio utile non solo adesso, ma sempre. 2. Prendere il meglio dell’estate e portarlo con sé. Durante le vacanze vi siete sentiti spensierati, leggeri? Avete imparato qualcosa che non sapevate? Provato sensazioni nuove e rigeneranti? Se la risposta è sì non lasciatele nel cassetto dei ricordi, ma fatele diventare la vostra arma segreta nei giorni no autunnali. 3. Programmare dei viaggi. L’ansia si prova soprattutto nel momento in cui ci si sente ingabbiati, senza via di uscita. Ecco, queste uscite createvele: non serve per forza andare lontano, basta un weekend fuori porta, una giornata in un altra città per sentirsi di nuovo “liberi”. 4. Guardare le proprie serie tv preferite. Uno dei vantaggi della fine dell’estate è che spesso coincide con l’inizio di nuove stagioni televisive. Un ottima scusa per ritagliarsi del tempo – tipo i 40 minuti di una puntata del vostro telefilm o fiction preferita – in totale relax. 5. Mangiare qualcosa di dolce. Con l’autunno torna la voglia di confort food, è un dato di fatto. E i cibi dolci sono l’ideale per risollevare il morale. Come i bocconcini Matilde Vicenzi ripieni di crema al latte o di crema al cioccolato, perfetti per una pausa golosa e irresistibile. Vanno bene anche se siete in fase detox: provate i primi in accompagnamento allo Smoothie al frutto della passione, agrumi e papaya e quelli al cioccolato con L’acqua aromatizzata alle albicocche, mirtilli e lavanda. E non sentirete più nessuna nostalgia dell’estate!
Condividi
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto