Zuppa di zucca ai funghi porcini, castagne e pancetta croccante
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di zucca
- 200 g di castagne
- 200 g di funghi porcini
- 150 g di pancetta affumicata
- 1 piccola cipolla gialla
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Zuppa di zucca ai funghi porcini, castagne e pancetta croccante
Sbuccerete la zucca privandola dei semi e dei filamenti, la taglierete a dadini e la metterete in un tegame con 4 cucchiai d'olio insieme alla cipolla finemente affettata e allo zenzero a pezzetti, rosolando a fuoco medio per qualche minuto. Quindi aggiungerete una tazza d'acqua e coprirete il tegame fino a cottura ultimata.
Nel frattempo avrete pulito i funghi e li avrete messi a cuocere in una piccola padella antiaderente, insieme ad un spicchio d'aglio in camicia schiacciato e ad un cucchiaio d'olio.
In un'altra piccola padella antiaderente farete sfrigolare la pancetta tagliata a strisce sul fuoco - allegro, ma non troppo - per qualche minuto, fino a farla diventare croccante.
Dunque, con un coltello, inciderete sulle castagne una specie di sorriso, le metterete su una teglia e successivamente nel forno a 250°, dove cuoceranno per circa mezz'ora. Prima di sbucciarle, le coprirete con un panno per una decina di minuti.
Non appena la cottura della zucca sarà ultimata, aggiungerete un soffio di noce moscata e la frullerete con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema piuttosto sostenuta.
La servirete calda in una zuppiera, sovrapponendo i funghi, le strisce di pancetta e le castagne sbriciolate al centro della zuppa o, se preferite, sui singoli piatti facendo altrettanto. Senza dimenticare un filo d'olio a piacere.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto