Vellutata di asparagi con polpettine di patate

Questa vellutata di asparagi con polpettine di patate è un primo piatto originale e appagante a base di verdure. La ricetta è semplice e prevede due preparazioni principali: una crema densa a base di asparagi e delle polpettine croccanti di patate ricoperte di semi di sesamo. Nell'insieme il risultato sarà una minestra squisita, ottima da preparare anche per un'occazione importante.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa vellutata di asparagi con polpettine di patate è un primo piatto sfizioso e appagante, un perfetto equilibrio di sapori e consistenze. Questa semplice ricetta prevede due preparazioni principali: quella di una crema densa a base di verdure, in particolare asparagi, e quella di piccole polpettine di patate ricoperte di semi di sesamo; il loro insieme darà come risultato una deliziosa minestra vegetariana. Una ricetta pronta in un'ora e un quarto, ottima per fare il pieno di verdure senza rinunciare al gusto. Se volete preparare altre vellutate potete consultare le tante a disposizione; in particolare se cercate qualcosa con gli asparagi o con le patate potete eventualmente preparare una vellutata di asparagi al mascarpone o un'altra idea originale a base di patate e ostriche.

1

Eliminate 2 centimetri della parte dura dei gambi degli asparagi, spelateli con un pelapatate, lavateli e tagliateli a pezzetti. Sbucciate e tritate finemente la cipolla, sbucciate, lavate e tagliate a cubetti una patata.

2

Scaldate 4 cucchiai di olio in una pentola e rosolatevi le verdure a fuoco moderato per qualche minuto, spolverizzate con la farina, lasciatela cuocere mescolando per qualche istante, bagnate con 6 decilitri di brodo caldo e proseguite la cottura per 20 minuti.

3

Passate la minestra con un frullatore a immersione fino a renderla liscia e cremosa.

4

Per fare le polpettine sbucciate l’altra patata, lavatela, tagliatela a pezzi e cuocetela al vapore per 20 minuti circa. Passatela nello schiacciapatate, conditela col sale e 2 cucchiai di parmigiano reggiano.

5

Con le mani umide modellate delle palline grosse come nocciole e fatele rotolare nei semi di sesamo schiacciandole leggermente perché aderiscano. Suddividete la vellutata in 4 piatti, guarnite ogni porzione con un cucchiaio di panna, qualche polpettina e servite con parmigiano grattugiato a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI ASPARAGI CON POLPETTINE DI PATATE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto