Torta stracciatella
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Quella della torta stracciatella è una ricetta semplice, veloce e golosa, perfetta per riciclare il cioccolato avanzato. Noi abbiamo utilizzato quello fondente, ma potete usare il cioccolato che preferite o magari impiegare un mix di più tipi. In ogni caso il risultato sarà un dolce alto e soffice, adatto ad accampagnare il latte, il tè o iul caffè della vostre colazione e merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 160 g di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 100 g di burro morbido
- 100 g di latte intero
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente Per la decorazione:
- 2 cucchiai di zucchero a velo
INTRODUZIONE
La torta stracciatella è un dolce semplice e veloce da fare che, con il suo impasto soffice e goloso, conquisterà grandi e piccini. Quando taglierete le fette per servirle, noterete l’effetto "stracciatella" grazie ai tanti pezzetti di goloso cioccolato fondente. Se preferite, potete utilizzare un altro tipo di cioccolato (bianco o al latte) o, perchè no, utilizzare un mix di più tipi. L'effetto sarà, in ogni caso, molto goloso! Questa ricetta rappresenta inoltre una soluzione simpatica per riciclare il cioccolato, magari avanzato dalle uova di Pasqua. Ottima da inzuppare nel latte, la torta stracciatella è un'idea perfetta per la colazione del mattino, ma è altrettanto adatta come merenda, per accompagnare ad esempio una tazza di tè. Siete alla ricerca di altre torte al cioccolato? Allora avrete anche, sicuramente, l'imbarazzo della scelta.
Come preparare: Torta stracciatella
Con una frusta elettrica montate bene le uova con lo zucchero fino a che il composto non vi risulterà spumoso e chiaro.
Ammorbidite il burro nel microonde 10 secondi e unitelo al composto. Continuate a montare con la frusta aggiungendo il latte.
Quando l’impasto sarà omogeneo, versate la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene con un mestolo di legno o una paletta. Tritate finemente il cioccolato e amalgamatelo al composto.
Imburrate e infarinate una tortiera, versate l’impasto e cuocete in forno a 180° per 40 minuti. Quando la torta sarà cotta e raffreddata coprite la superficie con lo zucchero a velo.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto