Torta stracciatella
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Quella della torta stracciatella è una ricetta semplice, veloce e golosa, perfetta per riciclare il cioccolato avanzato. Noi abbiamo utilizzato quello fondente, ma potete usare il cioccolato che preferite o magari impiegare un mix di più tipi. In ogni caso il risultato sarà un dolce alto e soffice, adatto ad accampagnare il latte, il tè o iul caffè della vostre colazione e merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 160 g di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 100 g di burro morbido
- 100 g di latte intero
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente Per la decorazione:
- 2 cucchiai di zucchero a velo
INTRODUZIONE
La torta stracciatella è un dolce semplice e veloce da fare che, con il suo impasto soffice e goloso, conquisterà grandi e piccini. Quando taglierete le fette per servirle, noterete l’effetto "stracciatella" grazie ai tanti pezzetti di goloso cioccolato fondente. Se preferite, potete utilizzare un altro tipo di cioccolato (bianco o al latte) o, perchè no, utilizzare un mix di più tipi. L'effetto sarà, in ogni caso, molto goloso! Questa ricetta rappresenta inoltre una soluzione simpatica per riciclare il cioccolato, magari avanzato dalle uova di Pasqua. Ottima da inzuppare nel latte, la torta stracciatella è un'idea perfetta per la colazione del mattino, ma è altrettanto adatta come merenda, per accompagnare ad esempio una tazza di tè. Siete alla ricerca di altre torte al cioccolato? Allora avrete anche, sicuramente, l'imbarazzo della scelta.
Come preparare: Torta stracciatella
Con una frusta elettrica montate bene le uova con lo zucchero fino a che il composto non vi risulterà spumoso e chiaro.
Ammorbidite il burro nel microonde 10 secondi e unitelo al composto. Continuate a montare con la frusta aggiungendo il latte.
Quando l’impasto sarà omogeneo, versate la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene con un mestolo di legno o una paletta. Tritate finemente il cioccolato e amalgamatelo al composto.
Imburrate e infarinate una tortiera, versate l’impasto e cuocete in forno a 180° per 40 minuti. Quando la torta sarà cotta e raffreddata coprite la superficie con lo zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto