Torta magica all'Amaretto
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 100 g di Amaretto d’Italia Vicenzi
- 500 ml di latte fresco intero
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 100 g di farina per torte
- 4 albumi
- 50 g di zucchero
- un pizzico di cremor tartaro
- un pizzico di sale INOLTRE:
- burro per ungere la teglia
- zucchero a velo
- Amaretti d’Italia Vicenzi per servire
PROCEDIMENTO
Imburrate uno stampo a base quadrata di 20 cm e rivestitelo di carta forno, facendola aderire perfettamente alla base e alla superficie laterale. Preriscaldate il forno a 150°C. Tritate gli amaretti nel mixer, oppure raccoglieteli all’interno di un sacchetto per alimenti e polverizzateli con la pressione di un matterello, lasciateli in infusione nel latte caldo fino al momento d’utilizzo.
Con le fruste elettriche iniziate a montare gli albumi, aggiungete il pizzico di cremor tartaro e 50 g di zucchero. Continuate a montare finché la meringa sarà lucida e stabile ma senza arrivare a neve fermissima. Tenete da parte. Fondete il burro tagliato a cubetti, a bagnomaria o a fuoco bassissimo. Montate i tuorli con 100 g di zucchero fino ad avere una massa chiara ed aumentata di volume, sempre con le fruste elettriche emulsionate il burro fuso versandolo a filo. Incorporare la farina setacciata e il pizzico di sale, filtrate attraverso un colino a maglie strette il latte, eliminando gli amaretti, versatelo nella miscela. Otterrete una pastella fluida e liscia.
Incorporate la pastella agli albumi montati con l’aiuto di una spatola, aggiungendola in tre riprese. Versate il composto ben amalgamato nello stampo e infornate in modalità statica per circa 40 minuti, o fino a doratura intensa. La torta avrà un cuore cremoso e una superficie soffice. Lasciate che arrivi a temperatura ambiente prima di coprirla con pellicola per alimenti e riporla in frigo. Dopo due ore estraetela dallo stampo, tagliatela a cubi ed eliminate la carta forno prima di servirla cosparsa di zucchero a velo e amaretti sbriciolati.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto